![The Queen di Stephen Frears The Queen di Stephen Frears](http://m2.paperblog.com/i/95/952946/the-queen-di-stephen-frears-L-xAkt9o.jpeg)
Come nel più recente Il discorso del re di Tom Hooper, il protagonismo assoluto è dei caratteri, più ancora che dei personaggi. Luci, trucco, battute, tutto contribuisce a delineare un ritratto attuale e necessario dei comprimari e della regina, anche se il merito maggiore va senz'altro alla strepitosa interpretazione della protagonista, un'Helen Mirren aristocratica e più severa che sobria nel fornire una prospettiva unica su una storica svolta generazionale. Alle prese con emozioni smodate e incontrollabili e con una partecipazione plateale a un lutto da cui Buckingham Palace prende in un primo tempo le distanze, la sua Elisabetta è granitica nella fermezza di spirito e aperta al mondo e alle convenienze nella ragione.
The Queen offre uno sguardo colmo di simpatia per la regina e i valori che rappresenta, quando rappresenta Elisabetta II pronta a interrogarsi sul significato dei cambiamenti che deve affrontare. Una prospettiva diamentralmente opposta coinvolge i media e il loro cinismo nel pesare le parole e i comportamenti non come Realpolitik, bensì quale pura strategia comunicativa. A questo spirito non si sottrae neppure il neoeletto Tony Blair di Michael Sheen: ritagliato con l'accuratezza necessaria a un origami, il primo ministro media tra le attese di un popolo inglese ridotto allo stato di pubblico di un evento mondano e le esigenze quasi atemporali di un'istituzione che preesiste e sopravvive alla mera dimensione storica dei suoi sudditi. La Regina Elisabetta II, che appare all'inizio del film in posa per un ritratto, lotta con l'immobilismo della sua posizione e l'impossibile parzialità del suo volere (tema, per altro, affrontato con ben altri toni nel divertentissimo racconto La sovrana lettrice di Alan Bennett).
La monarchia viene rappresentata come un punto di riferimento, proprio mentre perde questa sua funzione. Il fatto che il Tony Blair dipinto da Frears riesca a incunearsi nell'astrale distacco della corte, esercitando un'inedita influenza da parte di un primo ministro, è un segno dei tempi.
![The Queen di Stephen Frears The Queen di Stephen Frears](http://m2.paperblog.com/i/95/952946/the-queen-di-stephen-frears-L-F4V4Ra.jpeg)