Partiamo subito quest'analisi con la conclusione: il TRC è stato un successo.
Ora veniamo alle riflessioni sul torneo, andando in ordine di importanza:
- L'Argentina: i pumas hanno chiaramente dimostrato di essere all'altezza di giocare in un torneo contro le prime tre nazioni al mondo. Fin dall'esordio a Città del Capo hanno fatto vedere una squadra solita e matura. Il pareggio contro il Sud Africa e i due bonus point difensivi testimoniano il buon risulato dei pumas. Il pubblico argentino ha accolto le gare casalinghe in gran numero e con calore, peccato per l'uso dei laser contro i calciatori avversari, speriamo di non rivedere più quest'oscenità.
- La Nuova Zelanda: gli all blacks hanno dominato il torneo, freddi, cinici, clinicamente precisi. Trovarli un punto debole o un lato negativo è difficile, quasi impossibile.
- L'Australia: a vedere la classifica finale, non sembrerebbe il torneo sia andato così male, ma le lacerazioni interne (Cooper contro la federazione), i dubbi sulle tattiche di gioco, le pesanti sconfitte contro gli all blacks e gli infortuni hanno fatto di questo torneo un calvario per i wallabies.
- Il Sud Africa: gli springboks si sono meritatamente ripresi il secondo posto in classifica IRB, hanno fatto vedere una squadra ringiovanita che fan ben sperare per il futuro prossimo venturo.
- L'organizzazione: bisogna dare merito alla SANZAR di aver fatto un mezzo miracolo nel mettere assieme un calendario a cavallo di fusi orari e distanze impossibili. Senza contare il fatto che il calendario mondiale è già stracolmo di appuntamenti.
- I migliori: Bryan Habana si è aggiudicato il titolo di miglior realizzatore con ben sette mete e Dan Carter, nonostante aver mancato due gare, quello per il maggior numero di punti.
La sfida ora è quella di mantenere le aspettative l'anno prossimo e continuare a veder crescere l'Argentina ora che è sulla scena mondiale ogni anno e non solo ogni quattro come è stato fin ora.
Classifica finale:
SquadraPuntiVNP
1Nuova Zelanda26600
2Australia12303
3Sud Africa12213
4Argentina4015