The Vintage Project e lo shopping a cuor leggero

Creato il 23 settembre 2015 da Smilingischic

The vintage project a Barberino Designer Outle, un charity shop per sostenere la ricerca oncologica.

Tante volte in questo spazio abbiamo parlato di moda solidale o di shopping solidale. In fondo anche gli Swap Parties che sto contnuando a proporre nella mia città e che continuano ad avere seguito dimostrano che c’è una grande attenzione da parte di tutti noi in questa direzione o sicuramente almeno un orecchio bello aperto e disponibile all’ascolto.

Per tutte voi, per tutte noi amanti della moda ma entusiaste di proseguire nella strada dell’aiuto concreto c’è davvero una bella notizia di cui forse qualcuno ha già sentito parlare: The Vintage Project, un charity shop aperto da pochissimo presso Barberino Designer Outlet; un negozio dell’usato davvero molto speciale, dove troverete in vendita abbigliamento e oggetti di alta moda, alcuni di essi anche indossati da personaggi di fama internazionale, a prezzi accessibili. E sto parlando di capi bellissimi donati da personaggi del calibro: Beatrice Borromeo, Franca Sozzani, Gaia Trussardi, Candela Novembre, Eva Longoria, Julianne Moore, Karl Lagerfeld, Lady Gaga, Rita Ora, Sarah Jessica Parker e Taylor Swift. O altrettanto articoli da sogno gentilmente messi a disposizione da brand di moda come Casadei, Dior, Diesel, Emilio Pucci, Hogan, Jimmy Choo, La Perla, Missoni, Moncler, Salvatore Ferragamo, Sergio Rossi, Valentino e Versace e tanti altri.

Arriviamo al sodo. Shopping da favola ma con il cuore leggero perchè si tratta davvero di una buona causa, dal momento che il ricavato andrà totalmente in beneficenza a favore della Fondazione IEO, istituto europeo di oncologia, sorto nel 1994 da un’idea del professore Umberto Veronesi.

Facendo acquisti pazzeschi, si contribuisce al finanziamento di borse di studio per i radiologi che andranno a manovrare la RM Whole Body, un macchinario capace di individuare lesioni tumorali al primissimo stadio comprato con i fondi ricavati dalla precedente edizione del progetto, circa 200.000 euro.

Mica noccioline si dice dalle mie parti!

Un’ idea fantastica e concreta, quella avuta da Franca Sozzani, presidente della Fondazione IEO-CCN e direttore di Vogue Italy, ben consapevole di quanto la moda possa essere uno strumento davvero potente di solidarietà.

Altra buona notizia: The Vintage Project, che ha inaugurato lo scorso 18 settembre, continuerà fino al prossimo 15 novembre per tre giorni alla settimana, venerdì, sabato, domenica.

Quindi rifatevi gli occhi con i capi in vendita di cui non conosco ancora i costi ma mi hanno garantito davvero accessibili e sicuramente a un prezzo ridotto. E affrettatevi che molti di questi non credo dureranno molto.

Mi avrebbe fatto molto piacere essere all’inaugurazione ma ho dovuto rinunciare per impegni scolastici. Non credo che mi perderò l’occasione di farci un salto uno dei prossimi fine settimana. E chissà se troverò uno dei miei preferiti, l’abito scollato di Stella jean, paio di occhiali da sole Salvatore Ferragamo di Sarah Jessica Parker e la borsa gialla di Serapian indossata da Tailor Swift.

Dimenticavo… Chi lo volesse, può, diversamente dalla scorsa edizione, donare abiti e accessori, chiaramente un buono stato. Quindi aprite i vostri armadi, ma conservate qualcosa anche per i nostri Swap.

A presto. Sa

♥♥♥

(clipped to polyvore.com)