Federica Celio da Napoli ha 24 anni. Nel 2008 è stata finalista a Sanremolab, il concorso che ora si chiama Area Sanremo e garantisce a due dei vincitori di ogni edizione l’accesso al Festival di Sanremo nella categoria Giovani. Canta una bella canzone di Noa, degli anni 90, I don’t know. La sceglie Riccardo Cocciante.
![The Voice of Italy: scelte e rifiuti della terza puntata – seconda parte Marica Lermani](http://m2.paperblog.com/i/171/1718028/the-voice-of-italy-scelte-e-rifiuti-della-ter-L-ounrty.jpeg)
The Voice of Italy foto La Presse Marica Lermani
Marica Lermani ha 26 anni e viene dalla Basilicata. Suona con due gruppi, uno pop e uno jazz blues. Ha preso parte ad X Factor 4, dove entrò in corsa nella squadra di Anna Tatangelo, uscendo però dopo una sola puntata. Ha partecipato anche alla selezione web Sanremo Nuova Generazione 2010. Si girano tutti meno Noemi. Marika sceglie la squadra rockettara di Piero Pelù.
Jacopo Sanna, ha 20 anni, viene da Tivoli, dove si esibisce nei piano bar. a The Voice sceglie di cantare Ordinary People di John Legend. Ha una voce particolare e curata da molti anni di studio e pratica. Per lui si gira solo Noemi.
Agata Leanza ha 34 anni, un buon look e viene da Catania. Ha partecipato allo Zecchino d’oro nel 1983 con Il valzer della polenta. Da adulta ha collaborato con nomi importanti come Gloria Gaynor, Kid Creole, Gipsy King, Montefiori Cocktail. Eye in the sky degli Alan Parson Project è il brano che canta con grande intensità. Non è possibile che non si sia girato nessuno. Per me era una delle migliori stasera. Ma va, va!
![The Voice of Italy: scelte e rifiuti della terza puntata – seconda parte The Voice of Italy foto La Presse Francesca Monte](http://m2.paperblog.com/i/171/1718028/the-voice-of-italy-scelte-e-rifiuti-della-ter-L-WLo83_.jpeg)
The Voice of Italy foto La Presse Francesca Monte
Ha 25 anni Francesca Monte, viene da Giffoni (Salerno). E’ nipote di una cantante lirica e finora ha cantato in giro per il mondo. Canta Nothing’s real but love di Rebecca Ferguson è la canzone che ha scelto. Molto brava, intensa con un gran timbro da nera. Si girano tutti e le fanno una marea di complimenti, sulla sua bravura e sul bell’aspetto fisico. Francesca ci pensa un pochino e poi sceglie Noemi.
![The Voice of Italy: scelte e rifiuti della terza puntata – seconda parte The Voice of Italy Foto La Presse Noemi Smorra](http://m2.paperblog.com/i/171/1718028/the-voice-of-italy-scelte-e-rifiuti-della-ter-L-iAX9Od.jpeg)
The Voice of Italy Foto La Presse Noemi Smorra
Noemi Smorra è una cantante e attrice, viene da Roma ed ha 29 anni. Ha interpretato Lucia ne I Promessi Sposi, il musical. Ha importanti esperienze in tv a Domenica in con Pippo Baudo e in Don Matteo. Canta Tutt’al più di Patty Pravo. Si volta in extremis solo la Carrà. Per Cocciante mancava il grafio, per Pelù era da Sanremo anni 70. Antica, insomma, nonostante il coraggioso look da caccia alla volpe.
![The Voice of Italy: scelte e rifiuti della terza puntata – seconda parte The Voice of Italy Foto La Presse gemelli Tibello Pasquale e Michele](http://m2.paperblog.com/i/171/1718028/the-voice-of-italy-scelte-e-rifiuti-della-ter-L-8b2YGt.jpeg)
The Voice of Italy Foto La Presse gemelli Tibello Pasquale e Michele
Sono due gemelli Pasquale e Michele Tibello, vengono da Lucera (Foggia), cantano insieme, ma nella vita – dicono – sono molto diversi. Hanno 20 anni e cantano una pietra miliare della musica italiana: I giardini di marzo di Battisti. Si girano all’ultimo Raffa e Cocciante. La Carrà assume l’espressione numero 24, altresì detta “dell’ovvietà” , esclamando con gli occhi spalancati di meraviglia:
” siete in due, ( pausa) …. siete gemelli!!” - Preoccupati, i due giovinotti pugliesi scelgono il male minore, Cocciante.
Antonella Calabrese fa la speaker radiofonica. Canta senza guizzi Sunrise di Norah Jones. Nessuno la vuole e lei torna a fare la radio. Ma prima cerca malamente di reagire alle critiche. Nulla da fare per lei a The Voice.
![The Voice of Italy: scelte e rifiuti della terza puntata – seconda parte The Voice of Italy Foto La Presse Silvia caracristi](http://m2.paperblog.com/i/171/1718028/the-voice-of-italy-scelte-e-rifiuti-della-ter-L-hlCbIl.jpeg)
The Voice of Italy Foto La Presse Silvia caracristi
Silvia Caracristi ha 29 anni e normalmente suona per strada, con il fidanzato Gabriele. Ora però non le basta più e vorrebbe il salto di qualità. Molto riservata, ma anche un pelino supponente dichiara:
- ” non voglio diventare una cantante, io sono una cantante”
- ma forse voleva solo dire che per declinarsi artista non si deve necessariamente diventare famosi. Canta, chitarra e voce, Love Song dei The Cure. Ha una voce splendida e la Carrà si gira subito. Ed è colpo di fulmine. Anche Noemi si volta. Con lei ha in comune una finalissima di Sanremolab. Nel 2007. Pippo Baudo all’epoca non scelse nè lei nè Noemi per il festival.E’ stata anche premio della Critica al Bianca D’Aponte nel 2010. Silvia sceglie Noemi che si intriga all’idea di avere una cantautrice nel suo team. Silvia appena dietro le quinte dichiara che avrebbe preferito Piero Pelù.
Giusy Mangiaruga ha 20 anni e canta Nessuno mi può giudicare. Non si gira nessuno. Pelù le spiega che è troppo brava. E che la sua versione del brano era troppo perfetta. La Carrà dice che non ha giocato con la canzone per stare troppo attenta ai vocalizzi.
![The Voice of Italy: scelte e rifiuti della terza puntata – seconda parte The Voice Foto La Presse Daphne Nisi](http://m2.paperblog.com/i/171/1718028/the-voice-of-italy-scelte-e-rifiuti-della-ter-L-0AseI_.jpeg)
The Voice Foto La Presse Daphne Nisi
Daphne Nisi viene da Roma e canta la celebre Aquarius dal musical Hair. Si girano tutti e 4. Lei non sa chi scegliere e decide di dare la mano a tutti e 4, per andare a sensazione. Poi sceglie Raffa, che aveva i guanti di pelle.
Cocciante ha 10 cantanti, ne mancano 6
Carrà ha 12 cantanti e ne mancano 4
Pelù e Noemi hanno già 13 cantanti a testa e ne mancano solo 3
La prossima settimana ultima puntata di blind audition, poi si passa alle battaglie.