Magazine Cinema

The Wolf of Wall Street

Creato il 27 gennaio 2014 da In Central Perk @InCentralPerk
Andiamo al Cinema
Che si può dire a Leonardo Di Caprio dopo questa sua ennesima interpretazione da brividi?
Cosa gli si può dire infatti dopo aver visto le due vene gonfiarsi, la sua bocca sbavare, ululare, gridare, cantare, dopo averlo visto ballare e saltare, darsi da fare con quante più donne possibili, muoversi come un ossesso sotto gli effetti della droga e del proprio ego con un microfono in mano? Cosa gli si può dire dopo averlo visto passare da giovane spaesato al suo primo giorno a Wall Street con moglie un po' cessa/estetista al seguito a multimilionario con tanto di yacht e supervilla e supermoglie modella? Cosa gli si può dire quando, sornione ed elegante, ti si rivolge dal grande schermo, invitandoti a seguirlo nel suo folle mondo dove la linea della legalità si fa sempre più sbiadita?
Gli si potrebbe dire che l'Oscar quest'anno come non mai se lo merita davvero, anche se il suo collega Matthew McConaughey potrebbe soffiarglielo grazie alla sua prova in Dallas Buyers Club.
The Wolf of Wall Street
E cosa si può dire proprio a Matthew McConaughey, qui in una comparsata di livelli altissimi in cui ancora una volta dimostra il suo saperci fare, facendo dimenticare gli anni di commediole romantiche, e cosa si può dire a tutti gli altri copratogonisti, a partire da un folle Jonah Hill e passando per il sempre più affermato Kyle Chandler (che per me rimarrà l'uomo del giornale del giorno dopo con un gatto rosso), per la bellezza di Margot Robbie e pure per il francese Jean Dujardin che trova nuovo respiro dopo The Artist?
Che gli vuoi dire a questi super attori che, magari relegati in ruoli minori rispetto all'inarrivabile Leo, sono delle spalle che lo sostengono e non lo fanno certo sfigurare?
The Wolf of Wall Street
Che vuoi dire poi a Terence Winter, lo sceneggiatore che dopo aver scritto I Soprano e Boardwalk Empire (qui assieme proprio a Scorsese) giganteggia con una sceneggiatura folle e solida, dove i monologhi di Jordan lasciano il segno ad ogni parola, dove il suo stile si fonde in tutto e per tutto con quello del regista, immettendo all'interno del mondo sporco della finanza molto dei gangster movie che segnano il passato di entrambi?
The Wolf of Wall Street
E infine cosa vuoi dire a lui, a Martin Scorsese?
Un regista che all'età di 71 anni riesce ad essere cool e moderno come molti giovani autori non riescono ancora ad essere, uno che mette la sua firma e il suo stile sempre in gioco, giocando con la macchina da presa, facendogli compiere mirabolanti viaggi con carrellate che lasciano a bocca aperta, con rallenti unici? Uno che sembra nato con la cinepresa in mano, e che la conosce bene, così come conosce bene i tempi e gli spazi in cui muoverla.
Che gli vuoi dire per la colonna sonora scelta, una bomba che spazia dal rock più moderno ai grandi classici e pure per Gloria di Umberto Tozzi, sempre sul pezzo e sempre in linea con la scena prevista?
Che gli vuoi dire se riesce a tenerti incollato alla poltrona per 180 minuti senza mai farteli pesare, portandoti nel vorticoso mondo di Wall Strett con Jordan a farti da Cicerone, immergendoti nella sua folle vita vissuta a 1000 km/h che rallenta -come lo stesso film- solo verso la fine, dove né alcool né droghe sono più presenti?
Che gli vuoi dire a Martin quando dopo questi 180 minuti passati con il sorriso e la soddisfazione sulle labbra -vuoi per la bravura di Di Caprio, vuoi per quella degli altri copratogonisti, vuoi per la sceneggiatura o vuoi proprio per la regia-, cosa gli vuoi dire quando ti lascia con un finale da brividi, in cui tu -pubblico- ti rimiri allo specchio di un altro pubblico, che come te pende dalle labbra di Jordan Belfort?
The Wolf of Wall Street
Forse, a tutti, nessuno escluso, la sola cosa da dire è racchiusa in un'unica e semplice parola che riesce a racchiudere l'ammirazione, la soddisfazione e l'euforia che di certo non svaniscono quando le luci si accendono, una parola, e una risposta, che proprio nel film ricorre ben 569 volte:
FUCK!
The Wolf of Wall Street
Guarda il Trailer

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Jurassic World

    Jurassic World

    (Jurassic World) Regia di Colin Trevorrow con Chris Pratt (Owen Grady), Bryce Dallas Howard (Claire Dearing), Vincent D’Onofrio (Hoskins), Jake Johnson (Lowery... Leggere il seguito

    Da  Nehovistecose
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World ( 2015 )

    Jurassic World 2015

    Venti anni dopo gli avvenimenti del primo Jurassic Park il sogno di John Hammond si è avverato.Jurassic World è un parco divertimenti a tema in cui vivono... Leggere il seguito

    Da  Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic world

    Jurassic world

    (id.)di Colin Trevorrow (Usa, 2015)con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Vincent D'Onofrio, Ty Simpkins, Nick Robinson, Omar Sydurata: 124 minuti★★☆☆☆Avevo 21... Leggere il seguito

    Da  Kelvin
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World [Recensione]

    Jurassic World [Recensione]

    Le americanate sono come i dinosauri, non muiono mai e vanno a cicli: un periodo ne nascono meno e quello successivo abbondano come funghi. Leggere il seguito

    Da  Paopru
    CINEMA, CULTURA
  • Annunciato il sequel di Trainspotting, Porno, con Ewan McGregor

    La conferma dell’attore scozzese al film Porno arriva durante l’Endinburgh Film Festival.Per partecipare a Porno, il sequel del romanzo di Irwine Welsh, Ewan... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World (3D)

    Jurassic World (3D)

    Isla Nublar. Il sogno di John Hammond (Richard Attenborough), riportare in vita i dinosauri e dedicare loro un parco a tema visitabile come un qualsiasi giardin... Leggere il seguito

    Da  Af68
    CINEMA, CULTURA