War Tales racconta le mille sfumature di chi le guerre le fa e di chi le subisce. War Tales racconta della luce e del buio. Dove puoi nasconderti, ma dove poi rischi di non trovarti più. La descrizione via press release del primo disco sulla lunga distanza della creatura di Luca Righi rappresenta abbastanza bene le emozioni che si riverberano dai pezzi di War Tales. Si tratta davvero di racconti di guerra, della merda senza fondo che comporta e che mai vorrei comprendere per davvero in prima persona. Ancora Andrea Sologni (Gazebo Penguins) alla produzione, i Flatland Eagles sono sempre Raffaele Marchetti, Lorenzo Cattalani, Marco Chiussi e Paolo Polacchini. Il linguaggio sonoro utilizzato è quello del folk destrutturato e privo di compromessi, lo stesso mostrato finora nei vari ep e nei pezzi sparsi su compilation. La dimensione acustica, però, è resa ancora più esangue, ad esacerbare l’amarezza di quelle che possono essere anche guerre personali o battaglie combattute senza sconti, ma comunque perse. La composizione è sempre di qualità, le soluzioni d’arrangiamento mature ed espressive, mentre a livello testuale si mescolano momenti e personaggi storici (Hank Williams), posti lungo la sottile linea di demarcazione tra paradiso e inferno (globali quanto personali). Qualche eccesso di melodramma non rovina per nulla l’epica scura di una foto di guerra, che tante lacrime e sorrisi racconta tramite il folk e la sua universalità. Vibrante.
email printMagazine Musica
THREELAKES & THE FLATLAND EAGLES, War Tales
Creato il 31 dicembre 2013 da The New Noise @TheNewNoiseItPossono interessarti anche questi articoli :
-
NEWS FOR LULU, Circles
Ti affacci alla finestra e noti un movimento di colori. Posto che non hai preso nessuna sostanza psicotropa, metti a fuoco e noti che si tratta di farfalle che... Leggere il seguito
Da The New Noise
MUSICA -
The Lunatics Tutte le canzoni dei Pink Floyd
Ieri sera ho letto il nuovo libro sui Pink Floyd della Giunti, curato (o supervisionato) da Riccardo Bertoncelli. È stata una lettura piacevole, accompagnato... Leggere il seguito
Da Zambo
CULTURA, MUSICA -
Bob Seger System - Ramblin' Gamblin' Man
Capitol Records -SN 16105 -1/69 Ramblin' Gamblin' Man Tales of Lucy Blue Ivory Gone Down Home Train Man White Wall Black Eyed Girl 2 + 2 = ? Leggere il seguito
Da Tonypop
MUSICA -
I Grandi del Blues Rock: 04 - Phil Lynott
Philip Parris Lynott (1949-1986), grande bassista e cantante irlandese, figura mitica e fondamentale nello sviluppo del rock di questi ultimi anni. Leggere il seguito
Da Robertocassandro
CULTURA, JAZZ / BLUES, MUSICA -
News For Lulu – Circles
Etichetta: UrtovoxAnno: 2014 appId; version;A tre anni da “They Know” i News For Lulu (Matteo Baldrighi, Nicola Criveli, Emanuele Gatti, Andrea Girelli,... Leggere il seguito
Da Iyezine
MUSICA -
Ecco i migliori concerti del 2014
Scritto da: Elèna Vitrano 26 agosto 2014 in Notizie dal mondo Inserisci un commento 20 visite googletag.defineSlot('/134284252/Beezer_ATF-corpo_600x100_1', [600... Leggere il seguito
Da Moveup
MUSICA