“Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento” diceva Henri Cartier-Bresson. Ma quando questo momento prescinde dalla realtà, trasformandosi in visione onirica, assistiamo allo sgretolamento di ogni certezza materiale e veniamo catapultati in una dimensione astratta, impalpabile, eterna.
Coniugare moda e verità non è affatto semplice, ma ciò che riesce a creare Tim Walker supera di gran lunga ogni aspettativa.
Nato in Inghilterra, dopo essersi diplomato all’Exeter College of Art, si trasferisce a New York per affiancare Richard Avedon, maestro del ritratto in bianco e nero. Ad oggi, grazie alle collaborazioni con Vogue, W e Harper’s Bazaar, è uno dei più influenti e attivi fashion photographer presenti nel panorama delle riviste patinate. Le sue, però, non sono semplici fotografie. Egli riesce, attraverso l’allestimento di particolari scenografie, e avvalendosi dell’uso di costumi ed effetti speciali, a creare mondi originali, deliberatamente stilizzati e al limite del fiabesco.
Ciò che colpisce, a primo impatto, è l’uso massiccio del colore, in particolar modo la preferenza per le tonalità del blu. Usato nelle sue diverse sfumature, l’azzurro è ritenuto il colore più immateriale, in natura infatti si presenta solo come trasparenza , come vuoto che smaterializza tutto ciò che avvolge. Così come, per il pittore Vasilij Kandinskij, questo colore opera un distacco dall’uomo, possiede una gravità solenne, sovraterrestre, è inteso come colore della verità, allo stesso modo, in Walker, è usato come sinonimo di trascendenza.
La natura invade la scena: gli alberi trovano spazio all’interno di palazzi vittoriani, lumache giganti strisciano sulle pareti e fantastici unicorni rosa camminano per le strade della city accompagnati da eteree modelle.
Propendono, invece, verso il gotico i lavori realizzati insieme al regista Tim Burton, anch’essi surreali ma con un’impronta dark, tipica di Burton.
Per chi fosse interessato, Tim Walker: Story Teller è in mostra fino al 27 Gennaio 2013 alla Somerset House di Londra.
http://www.somersethouse.org.uk/visual-arts/tim-walker-story-teller
di Cristina Comparato