Magazine Cucina

Timballo di verdure... per salutare settembre

Da Lisbeth @minpeppex
Sì, insomma... era fine settembre quando ho fatto questo timballo, ecco perché ho titolato "per salutare settembre". In effetti, si tratta di una semplice, quanto gustosa, pirofila di ortaggi vari, stratificati e insaporiti semplicemente con pangrattato condito e foglie di basilico. E' stato un modo per consumare le ultime zucchine, pomodori, peperone. Peccato non aver avuto anche una melanzana che ci sarebbe stata bene pure lei.
Timballo di verdure... per salutare settembre
Contrariamente a quello che la denominazione "timballo" potrebbe suggerire, non c'è né mozzarella né formaggio di alcun tipo, quindi alla fine risulta essere una pietanza molto leggera e digeribile, sempreché non si abbia problemi a digerire qualche singolo ingrediente, come il peperone o la cipolla che, ad alcuni, potrebbero dare fastidio.
Timballo di verdure... per salutare settembre
Le quantità sono molto indicative, dipendono da quanto sono grandi i singoli ortaggi e dalla capienza della pirofila, perciò non vanno prese troppo alla lettera.
  • 3 patate
  • 2 zucchine
  • 1 cipolla
  • 3/4 di peperone rosso (ma ci potrebbe stare anche tutto intero)
  • 5 pomodori oblunghi maturi, di cui uno più piccolo per condire il pangrattato
  • foglie di basilico
  • pangrattato q.b.
  • 4 acciughe sottosale
  • un paio di spicchi d'aglio
  • una manciata di capperi
  • prezzemolo
  • olio evo, sale, pepe nero al mulinello
Innanzitutto, si prepara il pangrattato, mescolandolo con un bel trito fatto con le acciughe ben sciacquate e private delle lische, l'aglio, i capperi e il prezzemolo, quindi anche uno dei pomodori ridotto a pezzettini, olio sale e pepe.
Ungere la pirofila e cospargerla di pangrattato semplice.
Accendere il forno a 190° ventilato.
Timballo di verdure... per salutare settembre
Iniziare la stratificazione, più o meno in quest'ordine: patate tagliate a fettine sottili, zucchine a fettine sottili, tagliate nel senso della lunghezza, una prima spolverata di pangrattato condito. Di seguito fettine di cipolla e di pomodoro, foglie di basilico spezzettate con le mani, un'altra spolverata di pangrattato condito.
Quindi continuare col peperone tagliato a strisce, ancora cipolla e pomodoro, basilico di nuovo e ancora pangrattato condito.
Infine zucchine di nuovo e chiudere con un altro strato di patate a fettine. Finire di cospargere col pangrattato condito avanzato e colare un filo d'olio sul tutto. E' consigliabile salare un po' tra uno strato e l'altro di verdure. Volendo, si può anche dare un giro d'olio tra uno strato e l'altro, questa è una scelta personale.
Timballo di verdure... per salutare settembre

Coprire con un foglio di carta d'alluminio e lasciar cuocere nel forno così per 30 minuti, quindi togliere l'alluminio e far cuocere ancora per altri 20 minuti circa, e comunque finché sulla superficie non compaia una bella gratinatura.

Lasciar stiepidire per poter porzionare meglio... bye bye September, see you again next year! :-)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines