Come poteva mancare la più classica delle ricette? Ieri a mezzanotte meno qualcosa circa, in previsione di un assenza totale di cibarie per la colazione, e con solo 3 uova (della mia coinquilina tra l’altro) e una vaschetta di mascarpone, ho optato per preparare un velocissimo tiramisù, c’è forse qualcosa di meglio per iniziare la giornata? Considero dei geni i pasticceri senesi che nel 1600 crearono questo dolce, sempre che siano stati loro, le origini del tiramisù, come di tante altre ricette popolari sono sempre incerte e misteriose. Fatto sta che questo dolce con i suoi pochi e semplici ingredienti è un vero e proprio piacere dei sensi, è sicuramente uno dei miei dolci preferiti. Spesso le cose più semplici sono le migliori, niente di più vero.
Cosa occorre:
- 3 uova
- 250 gr. di mascarpone
- 4 cucchiai e mezzo di zucchero
- savoiardi (per circa 2 strati in una teglia da 8-10 porzioni)
- caffè (q.b. per inzuppare i savoiardi)
Come procedere:
Preparare il caffè (con caffettiere, macchinette o caffe solubile, vedete voi
![;-)](http://s.wordpress.com/wp-includes/images/smilies/icon_wink.gif)
![;-)](http://s.wordpress.com/wp-includes/images/smilies/icon_wink.gif)
Buon appetito