Tiramisù alle fragole

Da Sempliceveloce
 Stampa o scarica il PDF

tiramisù alle fragole: quando parliamo di “tiramisù classico” ci riferiamo al dolce fatto con savoiardi intinti nel caffè e ricoperti da una crema di mascarpone. Ma negli ultimi anni si tende a chiamare “tiramisù” qualsiasi dolce fatto coi savoiardi, in questo caso per il dolce che preparo oggi utilizzo dei savoiardi che poi vengono inzuppati nel succo di fragole e nella crema ci saranno delle fragole a fettine, la crema sarà preparata cuocendo le uova per eliminare il rischio di salmonellosi…provatelo è buonissimo, semplice, veloce e fresco!

Altre ricette che potrebbero interessarti: tiramisù con uova pastorizzate e finger tiramisù

Ingredienti per una pirofila di cm

200 gr. di savoiardi
3 tuorli
4 cucchiai di zucchero
1 limone, 1 arancia
1/2 bicchierino di limoncello o di maraschino oppure di rum
250 gr di panna da montare
250 gr di mascarpone
20 fragole

*****

Come fare il Tiramisù alle fragole

Tagliate le fragole a pezzetti, mettetele in una ciotola ed aggiungete un cucchiaio di zucchero, il succo di un limone, il succo di un’arancia e mezzo bicchierino di limoncello

 lasciate macerare per qualche ora, mettete le fragole in un colino, raccogliete il succo e tenete da parte sia le fragole che il succo

in un recipiente abbastanza capiente mettete i 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero mescolate con la frusta e mettwete il recipiente a bagnomaria (con un’altra pentola sotto mezza piena d’acqua).

mescolate di continuo per circa 10 minuti, tenenedo a fuoco medio la fiamma (senza raggiungere mai l’ebollizione)

 aggiungete il mascarpone e frullate col frullino fino ad ottenere una crema spumosa

in un’ altra ciotola più capiente montate a neve la panna, aggiungete la crema al mascarpone e girate delicatamente il tutto

cominciate a comporre il tiramisù intingendo da una parte e dall’altra i savoiardi nel succo di fragole

poi spalmate la crema ed aggiungete metà delle fragole tagliate a pezzetti che avevate messo da parte, continuate con un altro strato

e ripetete l’operazione: savoiardi intinti poi crema e infine fragole. Mettete in frigorifero per almeno 3-4 ore, il giorno dopo sarà ancora più buono

Ed ecco pronto il vostro tiramisù alle fragole…Buon appetito!!!

ABBINAMENTI VINO: Gustate il vostro Tiramisù alle fragole con un bicchierino di limoncello

Per l’abbinamento vini ho consultato il sito: www.vinit.net oppure www.vinook.it

Tiramisù alle fragoleBy: sempliceveloce
 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :