Tiramisu’e buon compleanno
Da Lestagionideisapori
In
questo giorno speciale, ti dedico:una poesia meravigliosa, una porzione
abbondante di tiramisù e un pensiero autentico. Tanti auguri di buon compleanno
sorellina! Ti auguro di aver trascorso una giornata memorabile nella lontana
Australia!
Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i
più non hanno.
Ti auguro tempo per divertirti e
per ridere;
se
lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo Fare
e il tuo Pensare,
non solo per te stesso, ma anche
per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, per non
affrettarti e correre,
ma
tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per
trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne
resti:
tempo per stupirti e tempo per
fidarti
e
non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per toccare le
stelle
e tempo per crescere, per
maturare.
Ti auguro tempo, per sperare
nuovamente e per amare.
Non
ha più senso rimandare.
Ti augurio tempo per trovare te
stessa,
per vivere ogni tuo giorno, ogni
tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per
perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo
per la vita.
Poesia
Indiana
INGREDIENTI
500 g di mascarpone
1 confezione maxi di savoiardi
10/12 cucchiai di zucchero semolato
2 uova
Caffè nero q.b. (Io ho utilizzato l’equivalente di
1 moka da 12)
Cacao amaro q.b.
PROCEDIMENTO
Sgusciate le uova, dividendo i tuorli dagli
albumi. Con l’ausilio di una frusta montate a schiuma i tuorli con lo zucchero;
unitevi poi poco per volta il mascarpone ed amalgamate bene.
Aggiungete gli albumi montati a neve ben ferma al
composto preparato in precedenza, ed incorporateli delicatamente con un
movimento che va dal basso verso l’alto.
Componete ora il dolce: inzuppate i biscotti nel
caffè, che avrete versato in una terrina, disponeteli mano a mano sul piatto da
portata scelto e ricopriteli con un abbondante strato di crema al
mascarpone,livellate e proseguite sino al termine degli ingredienti. (Io
incrocio abitualmente la disposizione dei biscotti nei vari livelli, così da
ottenere una struttura maggiormente compatta).
Terminate la preparazione spolverizzando una dose
generosa di cacao amaro. Riponete il tiramisù nel frigorifero per qualche ora,
sino al momento di servire.
Potrebbero interessarti anche :