Magazine Economia

Titoli di Stato. Cosa sono i titoli di Stato: BOT, CTZ, BTP, BTP€i, BTP Italia, CCT, CCTeu

Creato il 14 gennaio 2015 da Robertoborz
Titoli di Stato. Cosa sono i titoli di Stato: BOT, CTZ, BTP, BTP€i, BTP Italia, CCT, CCTeu

Titoli di Stato

Cosa sono i titoli di Stato: BOT, CTZ, BTP, BTP€i, BTP Italia, CCT, CCTeu

I titoli di Stato italiani sono obbligazioni che vengono emesse periodicamente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per conto dello Stato italiano.Il sottoscrittore dei titoli di Stato italiano ha diritto al pagamento di cedole fisse o variabili durante la vita del titolo. Alla scadenza il titolo verrà rimborsato a 100. I BOT e i CTZ ovvero i zero coupon hanno il rendimento che viene determinato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di rimborso non essendo previste cedole periodiche.Tra le principali tipologie di Titoli di Stato ci sono: BOT - Buoni Ordinari del Tesoro
CTZ - Certificati del Tesoro Zero Coupon
BTP - Buoni del Tesoro Poliennali
BTP€i - Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione Europea
BTP Italia - Buoni del Tesoro Poliennali legati all'inflazione
CCT - Certificati di Credito del Tesoro sostituiti dall'estate 2010 dai CCTeu
CCTeu - Certificati di Credito del Tesoro indicizzate all'EuriborUn'altra tipologia di titoli pubblici sono rappresentati da quelli emessi dai Comuni, Province, Regione e altri in base alla legge del 23 dicembre 1994 n. 724.I principali titoli di questa categoria sono i:
BOC - Buoni obbligazionari Comunali
BOP - Buoni obbligazionari Provinciali
BOR - Buoni obbligazionari RegionaliE' infine importante comprendere le modalità di acquisto e di incasso dei titoli di Stato. Si ricorda che dal 1999 i titoli di Stato sono dematerializzati ovvero non occorre più consegnare fisicamente i titoli in forma cartacea. Con questo criterio si ha l'accredito delle cedole sul conto corrente e, a scadenza o al momento della vendita, anche il capitale.Altre fasi importanti sono:
La sottoscrizione in asta dei titolo di Stato
L'acquisto sul mercato secondario
I criteri di acquisto
Le norme vigenti sul trattamento fiscale dei titoli di Stato
Forme di copertura dei rischi delle oscillazioni del BTP decennale
I rischi degli investimenti sui titoli di Stato
Default parziale o totaleUn oculato investimento sui titoli di Stato può consentire di avere rendimenti interessanti con rischi generalmente bassi ma comunque non inesistenti.La durata dell'investimento, il rischio default sono due tra gli elementi che gli investitori ritengono importante monitorare.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog