Magazine Diario personale

Tofu

Da Cristina Aloisi @Lunapets
TofuAlimento che si estrarre dalla cagliatura (coagulazione) del latte di soia e dalla pigiatura in blocchi. Il Tofu è definito "formaggio vegetale" perchè la sua lavorazione è analoga a quella del formaggio ricavato dal latte. In base al tipo di caglio che viene usato, si possono avere differenti densità del Tofu, con diverse spugnosità e differenti particolari microscopici . Il Tofu, si prepara semplicemente, sciogliendo il caglio in acqua e poi aggiunto nel latte di soia, portato ad ebollizione fino a quando si forma il grumo morbido infine, la parte liquida viene filtrata, usando un tessuto ed infine passa sotto una pressa. Definito il "camaleonte degli alimenti," il Tofu ha una notevole grandezza di assorbimento, per quanto riguarda i sapori dei cibi cucinati ed è un'essenziale fonte di proteine vegetali, pieno di amminoacidi fondamentali (lisina, metionina, cistina, fenilalanina, treonina, triptofano, valina) è povero di colesterolo. Ha un basso contenuto di calorie (100 grammi di Tofu corrispondono a circa 80 - 100 calorie) ed è pieno di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi (grassi buoni), facilita il cambio del colesterolo LDL (cattivo), con il colesterolo HDL (buono) che si trova nel sangue. Nel Tofu, ci sono una grande quantità di sostanze antiossidanti e di vitamine del gruppo B1, B2 e B3, ha il calcio, i minerali come il potassio, il ferro e lo fosforo e pochissimo sodio. Alcuni cenni storici che riguardano le origini del Tofu: era già presente nel II° secolo dopo Cristo è stato sempre ritenuto un alimento adatto per una dieta vegetariana (ricca di proteine) e alla diffusione storica del buddhismo, si è esteso in tutto l'estremo oriente ( Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Thailandia e Cambogia) fino ad arrivare ai giorni nostri dove, il Tofu si può comprare in tutti i supermercati e negozi che vendono prodotti biologici. In cucina, il Tofu, ha un sapore neutro, si può abbinare tranquillamente con altri alimenti e cucinare in modalità diverse: cotto alla piastra, al vapore, al forno, saltato in padella, bollito ed infine si può usare per la preparazione di salse e creme.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La Garcinia

    è la droga estratta dalle bucce del frutto di Garcinia Cambogia. E' una piccola pianta legnosa che cresce spontanea nelle zone tropicali della Cambogia, nel... Leggere il seguito

    Da  Cristina Aloisi
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Avvelenamento?

    La cosa più importante ed in assoluto da fare è ATTENZIONE! Non esiste cane che non cammini con il naso a terra, sempre pronto ad annusare e ad arraffare... Leggere il seguito

    Da  Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Parigi-Firenze: Una distanza che uccide lentamente

    Parigi-Firenze: distanza uccide lentamente

    Buongiorno a tutti cari lettori e puntuali come al solito, vi presento il nostro appuntamento con la rubrica settimanale “5 Words for one story” Come al... Leggere il seguito

    Da  Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Tutti vogliamo ossitocina!

    Tutti vogliamo ossitocina!

    L'ossitocina è un ormone prodotto dall'ipotalamo e secreto dalla neuroipofisi, una struttura anatomica della grandezza di un fagiolo, posta alla base... Leggere il seguito

    Da  Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Testa Garnier Ultra Dolce Corpo

    Testa Garnier Ultra Dolce Corpo

    Vuoi ricevere a casa gratis un Latte Corpo Ultra Dolce Garnier? Iscriviti alla selezione. Se sarai tra le 100 selezionate riceverai un Latte Ultra Dolce Corpo. Leggere il seguito

    Da  Maddalena R.
    FAI DA TE, PER LEI, TALENTI
  • holidays in Tuscany-1

    holidays Tuscany-1

    Ecco che da qui inizierò ad annoiarvi con le cronache fotografiche della nostra vacanza di tarda primavera (dal 2 al 7 giugno).Un po' la crisi, un po' la... Leggere il seguito

    Da  Madhouse
    DIARIO PERSONALE, TALENTI