Santorini è forse l'isola meno economica, perché la più caratteristica per la sua natura vulcanica ed è considerata la perla dell'Egeo poiché se ne gode uno scenario unico.
Se avete voglia di un viaggio da quelle parti volendo spendere un po' meno sono perfette le Cicladi Minori e qui potete leggere i consigli di Rossana.
Oggi invece portiamo un po' di Grecia (e di estate, se il meteo ci fa la grazia!) in Italia con uno stuzzichino tipico dell'isola di Santorini.
![Tomatokeftedes: le crocchette di Santorini Tomatokeftedes: le crocchette di Santorini](http://m2.paperblog.com/i/242/2429217/tomatokeftedes-le-crocchette-di-santorini-L-Hgl0c4.jpeg)
TOMATOKEFTEDES, crocchette di pomodoro
400 g di pomodori
80 g di feta
½ cipolla rossa
1 uovo
3 cucchiai di farina
5 foglie di menta fresca
1 cucchiaino di origano secco (o timo)
1 cucchiaino scarso di lievito in polvere
olio di semi di arachidi
sale
Sbollentare i pomodori per un minuto per privarli della loro buccia, poi aprirli, togliere i semi, tagliarli a cubetti, salarli leggermente e lasciarli scolare almeno mezz'ora.
Tritare finemente la cipolla e le foglie di menta, aggiungere la feta sminuzzata e i pomodori a cubetti.
Incorporare l'uovo sbattuto e la farina miscelata con il lievito.
Immergere il composto a cucchiaiate nell'olio bollente e friggere fino a doratura e cottura.
Far asciugare su carta assorbente e servire tiepide.
O provate questa ricetta o partite per Santorini!