Tombola!!!!

Da Cockerina
Adesso che Rosanna ha ricevuto il mio pacchetto, posso mostrare anche a voi, cosa le ho mandato per il suo compleanno.....

La "Tombola" è un tradizionale gioco da tavolo, originario dell'Italia meridionale, e specialmente tipico della regione della  Campania (Smorfia Napoletana).
Simile al gioco di diffusione internazionale, noto come "Bingo", la tombola è tecnicamente un gioco di azzardo,  in quanto i partecipanti sono tenuti al versamento di un somma in denaro, che viene poi ridistribuita come premio ai vincitori.
Tuttavia, la tombola italiana viene normalmente giocata in un contesto familiare (è un tradizionale "gioco Natalizio"), e le somme che si impegnano e si vincono, hanno solitamente valori puramente simbolici.
I premi in denaro sono distribuiti in ordine di grandezza, dal più misero al più sostanzioso!
Quando non si scelga addirittura di utilizzare premi di altra natura...
La scatola del gioco della Tombola, che io ho regalato a Rosanna, misura cm 3 x cm 4.
Contiene 30 cartelle con numeri visibili, un tabellone di gioco, e un sacchetto in cotone contenente 90 numeri.
In teoria, ci si potrebbe giocare davvero!! ah ah!!

Per giocare, occorre prima di tutto un congruo numero di giocatori, per poter formare 5 premi da ridistribuire ai vincitori.
Ciascun giocatore, per poter partecipare al gioco, deve pagare una quota prestabilita per acquistare le cartelle, sulle quali sono segnati 15 numeri, in ordine casuale.
Il gioco consiste nell'estrarre da un sacchetto, uno alla volta, i 90 numeri presenti sul tabellone di gioco.
Ad ogni estrazione, si coprono i numeri sulle cartelle, con legumi secchi.
Il primo giocatore che copre tutti i numeri della propria cartella, vince!
Oggi esistono in commercio le cartelle con finestrelle in plastica, che si abbassano ogni volta che si deve giocare.
Quando io ero bambina, si coprivano i numeri con pezzetti di bucce di mandarini, tipici frutti del periodo natalizio.
Ho ricordi bellissimi del gioco della tombola, con la casa che profumava di mandarini... ah ah!!

Quando un giocatore ha coperto 2 numeri sulla stessa fila orizzontale, chiama l'ambo e vince il premio più basso.
Allo stesso modo, proseguendo nelle estrazioni, si possono quindi vincere il terno (3 numeri in fila), la quaterna (4 numeri), la cinquina (5 numeri sulla stessa fila orizzontale) ed infine la "Tombola", cioè la copertura di tutti i numeri sulla stessa cartella.
No esistono due cartelle uguali!!
La parte più divertente viene quando più di un giocatore vince lo stesso premio. E allora, o si decide di dividere equamente la posta, oppure si deve essere più veloci a dichiarare la vincita!!
Un sacco di risate...
Citando la "Smorfia Napoletana", ad ogni numero viene dato un simbolo, per cui il giocatore che estrae i numeri dal sacchetto, per divertimento può nominare il simbolo riferito a quel numero.
Per esempio: 25 uguale a "Natale", 90 "la paura", 47 "il morto", 48 "il morto che parla", e così via...
Un sacco di risate!!!
Se siete curiosi di sapere il significato degli altri numeri della "Smorfia Napoletana", cliccate QUI!
(Alla simbologia della "Smorfia Napoletana", sono abbinati anche i numeri da giocare al lotto, ma questa è un'altra storia.. ah ah!!)
Ecco, noi a casa mia, trascorriamo la Vigilia di Natale giocando a Tombola, aspettando la mezzanotte....
Mi piacerebbe sapere come voi trascorrete la sera prima di Natale, il 24 dicembre, nelle vostre case, in giro per il mondo!!
Un altro regalo che ho mandato a Rosanna, è un mini libro.
Ho trovato in rete il testo di "Piccole Donne".

Non sto qui a raccontarvi la storia, perchè immagino che sia conosciuta in tutto il mondo!!

Un omaggio ad una "piccola, grande donna", che sta disperatamente cercando di riempire la sua nutrita libreria...

Cara Rosanna, il mio è un modesto contributo, ma ricorda: sono le gocce che formano il mare!!
Tanti auguri!!!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A Corte dall Regina cambia e migliora...

    Amici e amiche ho grandi novità... stasera voglio raccontarvi una storia... Quando ebbi l' idea di questo evento, "A corte dalla Regina" inizialmente avevo... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Marziasofia1
    ARREDAMENTO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Schema per il punto croce: Babbo Natale sulla slitta_1

    Schema per il punto croce con Babbo Natale sulla slitta e le renne. L'immagine mostra l'anteprima del quadro completato a punto croce. Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Lory663
    BELLEZZA, CREAZIONI, HOBBY, PER LEI
  • Reiki, Arti marziali & my life: 10 anni dopo…

    Data: 5 giugno 2015 Autore: Stefano Bresciani Quando passa un decennio molte cose cambiano, migliorano, si perdono, si conquistano… come il cuore delle persone ... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Stefano Bresciani
    ALTRI SPORT, HOBBY, SALUTE E BENESSERE, SPORT
  • Rieccomi...con "Ma Maison"

    ...in piena notte intenta a fare un post ^_^.Chi mi conosce sa che sono un animale notturno...la notte, il silenzio, tutto si calma e riposa questo mi da un... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Cuoreantico
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY
  • oroscopo del giorno 21 maggio

    giovedi 21 maggio Ragazzi bentornati all' oroscopo del giorno in pigiama: oggi è giovedi 21 maggio ed è la giornata internazionale ler la diversità culturale. I... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2015 da   Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Dal 14 al 20 maggio

    Sarai buono con il prossimo, caro Pesci, più di Babbo Natale il 24 di dicembre. Il tuo oroscopo della settimana è fatto di zucchero e biscotti, ispirato alla tu... Leggere il seguito

    Il 14 maggio 2015 da   Ginny
    HOBBY, PER LEI