TI PIACE IL TONNO IN SCATOLA, ok, ma sai quale è meglio comprare per rispettare l’ambiente e le regole della pesca ? Chi non ha una scatoletta di tonno nella propria credenza. Secondo la sezione francese dell’associazione ambientalista Greenpeace però, la maggior parte di queste viola le regole della pesca. La pesca industriale utilizza dei meccanismi per attirare i pesci piccoli che poi, a loro volta, attirano quelli più grandi, come i tonni. Tra i tonni finiti nella rete, però, ci sono anche quelli più giovani, bloccando così la riproduzione della specie. Ma non solo, anche altre specie quali tartarughe, che diventano vittime involontarie. Queste vittime vengono ributtate in mare morte o morenti. Le ditte migliori pescano alla canna, evitando così di attirare altre specie. In media un cittadino europeo consuma 2,7 kg di tonno all’anno, di conseguenza se ne pesca più di quel che si dovrebbe. Mentre marche tipo la francese Petit Navire o Saupiquet utilizzano tecniche sbagliate. Ditte di discount quali Carrefour e Auchan sono poco più responsabili ma oltre la metà dei tonni continuano ad essere pescati in massa

*Aurora Scudieri
>Fonte<
Redatto da Pjmanc: www.ilfattaccio.org