Top Secret America è un importante esempio di giornalismo investigativo prodotto dal Washington Post.
I due reporter del quotidiano statunitense che vi si sono dedicati hanno trascorso ben due anni investigando tra i “panni sporchi” del servizio segreto americano producendo una imponente quantità di articoli, di mappe interattive e creando una base di dati straordinaria al servizio del pubblico.
![Secret America data Base Top Secret America](http://m2.paperblog.com/i/6/63846/top-secret-america-L-1.jpeg)
- clicca per accedere al database interattivo -
I lettori possono partecipare a diversi livelli e stadi del processo informativo fornendo suggerimenti e informazioni e, ovviamente, interagire attraverso Twitter e Facebook.
![Top Secret America Washington Post Top Secret America](http://m2.paperblog.com/i/6/63846/top-secret-america-L-2.jpeg)
Il sito web creato ad hoc è sicuramente un modello di riferimento per quello che viene racchiuso sotto la denominazione di giornalismo 2.0 e dimostra le possibilità offerte dal web ad integrazione della carta stampata.