Magazine Cultura

Topolino

Creato il 27 ottobre 2011 da Renzomazzetti

inferriate.

Topolino mio caro, è il tuo papà che ti scrive, il tuo papà che ti ha voluto tanto bene anche se qualche volta è stato severo. Non mi vedrai più Mary ma non dimenticarmi. Ricordami spesso e con orgoglio. E’ la politica che mi uccide, ma tuo papà non è stato ladro né assassino. Vogli bene alla mamma, te lo raccomando. Studia e fatti onore. I miei compagni non ti abbandoneranno. Io ti benedico, Mary. Bacia la mia foto e prega per me. Ogni sera prima del sonno mandami un bacio. Il tuo papà non piange, non piangere neanche tu. Ama la mamma e la tua casa. Conforta il dolore della mamma e baciala tanto per me. Ti abbraccio forte e ti bacio tuo papà. (Arturo Gatto di 36 anni, impiegato, partigiano, fucilato a Bologna il 23 settembre 1943).

################## ########### ######### #####################

L  A    M A D R E   D E I   B A N D I E R A

Ella s’avanza. Libero

Il luogo or via le date,

E in riverente ossequio

Il capo a lei chinate,

A lei, che in desolato abito bruno

Muta l’incerto passo:

Ma, se vi chiede alcuno

Chi sia costei dalla dolente cera,

Gli rispondete in tuon guardingo e basso:

La madre dei Bandiera.

Quanta di onor, di spasimi

Istoria in questo nome!

Ché se le incanutirono

Anzi l’età le chiome,

Se da tanti anni non fu mai veduto

Riso su quella bocca,

Se in mezzo il popol muto

Ella move così triste e severa,

E’ che dal cuore eterno duol trabocca

La madre dei Bandiera…

In cor di quella misera

Iddio tal forza mise,

Che la nuova terribile

Le giunse e non la uccise;

Bensì lo sposo suo giacque si morto,

Onde ultima rimasa

Senza a lato un conforto,

Come quercia schiomata alla bufera,

Portò tutto il dolor della sua casa

La madre dei Bandiera…

D’allora nel silenzio

De’ campi ella raccolta

Vive a una voce, che unica

Dal ciel suonarle ascolta.

E’ de’ martiri suoi la voce cara

Che parlando le viene

Del dì che si prepara,

E la conforta ripetendo: Spera.

Una sola speranza in vita tiene

La madre dei Bandiera…

-Jacopo Cabianca-

(Vicenza, 1809 – 1878)

#############   ################   ###########    #############

[ Cerca: GIUSEPPE ]

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine