Tormentoni estivi? No grazie

Creato il 15 agosto 2011 da Blackzun

Estate, ferragosto, caldo, noia mortale. E’ da un bel po’ che non scrivo su questo blog e non credo di essere mancato proprio a nessuno. Per porre fine a questa assenza, mi sono deciso di scrivere questo articolo molto molto leggero giusto per far sapere a quei pochi che mi seguono che sono vivo e che in qualche modo ogni tanto ritorno. Come le disgrazie per intenderci.

Musicalmente parlando, la stagione estiva è il periodo in cui la musica con la M maiuscola non esiste. I tormentoni indecenti stile pubblicità Wind, Danza Kuduro e Raffaellona Nazionale con il dj capellone d’oltralpe sono all’ordine del giorno e non mi stupisco che ad ogni messa in onda di quei tre (e non solo loro) un musicista con le palle muore o cade in depressione perchè non sa più come fare per poter sfondare o farsi notare al grande pubblico. Per porre fine a questo massacro di orecchie innocenti, il sottoscritto propone una playlist musicale dove menzionerò gli artisti e i loro pezzi che ritengo degni d’essere ascoltati. Il genere che prediligo, sia chiaro, non è così immediato e di facile ascolto, quindi se tu che leggi sei fra le persone che snobbano pezzi musicalmente lunghi, tecnici e “noiosi” quello che segue non fa per te. Però, nulla vieta di provare, magari qualcosina piace ed è tutto di guadanato. Vediamo un pochino quello che viene fuori…

  1. Pendragon – Passion
  2. Opeth – Heir Apparent
  3. Rammstein – Benzin
  4. Amorphis – Mermaid
  5. Dream Theater – On The Backs Of Angels
  6. Frank Zappa - Son Of Mr. Green Genes
  7. Gordian Knot – Grace
  8. Lustmord – Black Star
  9. Orphaned Land – Find Your Self, Discover God
  10. Rainbow – Tarot Woman
  11. Muse  - Hyper Music
  12. Overseer – Stompbox
  13. Transatlantic – Duel With The Devil
  14. Harmonium – Vert
  15. Frameshift – Above The Grass (Part 2)

Ecco qua. I titoli che ho appena scritto son ostati presi dalla mia libreria iTunes. Penso che non sia poi così male come playlist da inserire nel proprio iPod o lettore musicale qualsiasi. E’ da provare insomma. Ti piace? Non ti piace? Sono curioso di sapere quello che pensi. Per finire l’estate in maniera sicuramente alternativa questa playlist non è poi così malvagia. Alla faccia del caldo…


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :