Tra le novità di questa edizione targata Rai Sport, condotta da Enrico Varriale e a cura di Bruno Gentili, ci sarà il ritorno della moviola in una veste inedita, curata da Filippo Grassia e dal Prof. Alberto Castelvecchi, che ne presenterà una versione "fisiognomica".
Ospiti in studio saranno Marino Bartoletti, Alessandro Vocalelli, Rodolfo Laganà, Stefano Pantano ed Elisa Sergi mentre, in collegamento da Milano, insieme a Marco Civoli ci saranno Maurizio Ganz e Evaristo Beccalossi, da Torino Sergio Brio e da Napoli lo scrittore Maurizio De Giovanni.
La “formazione” del programma vedrà schierati anche Gene Gnocchi e Gianni Ippoliti - con le loro improvvisazioni e divertenti incursioni – e Giovanna Carollo che curerà la rassegna stampa.
In scaletta anche la provocazione di Maurizio Costanzo nelle rubrica “A bontà mia”.
Nella nuova edizione de "Il Processo del Lunedì" saranno protagonisti anche i principali social network. Il pubblico da casa, infatti, potrà interagire con la trasmissione grazie alla community di Rai.tv, Facebook e Twitter.
La regia, infine, è affidata a Mario Collorone che avrà il compito di valorizzare al meglio tutte le novità del programma tra cui la divertente sigla, firmata da Antonio Maggio, tra le rivelazioni dell’ultimo Festival di Sanremo.
Nella prima puntata il sindaco di Roma Ignazio Marino sarà intervistato da Varriale nella rubrica "A tutto campo". Prevista anche un'intervista esclusiva all'ex Ct della Nazionale Giovanni Trapattoni. In occasione dell’inizio delle operazioni di recupero della Costa Concordia, ci sarà un collegamento con l’Isola del Giglio per ascoltare la voce di dirigenti e calciatori della squadra Aegilium. Previsti anche collegamenti tramite webcam dalle case di tifosi comuni.