Magazine Cucina
Ormai giunto alla sua quinta edizione torna a Milano Re Panettone, la manifestazione dedicata all'eccellenza tra i produttori di panettoni artigianali.
Manifestazione organizzata allo spazio ex Ansaldo, il 24 e 25 novembre, aperta al pubblico con orario continuato dalle 11 alle 19.
Ingresso libero.
Golosi e curiosi, fatevi sotto!
Adesso lo sapete, di queste manifestazioni si viene a conoscenza spesso troppo tardi, meglio prepararsi per tempo.
Milano, Spazio A ex-Ansaldo, via Bergognone 34 24-25 novembre, ore 11-19 ingresso libero
Cinque, cifra tonda. Questo è il numero d’ordine della prossima edizione di Re Panettone®, Festa del dolce milanese, l’evento che ogni anno fa il punto sulle migliori interpretazioni del panettone artigianale.
Trentasei fra i migliori pasticcieri italiani si riuniranno per far assaggiare grtuitamente ai milanesi e ai gastroturisti panettoni artigianali e altri lievitati d’eccellenza. Prezzo al chilo: 20 €, uguale per tutti i dolci in mostra.
La manifestazione sarà organizzata dall’Associazione Amici del Panettone, presieduta da Sabrina Dallagiovanna, segretario e ideatore dell’evento,Stanislao Porzio.
Quest’anno è denso di novità. La prima riguarda l’ingredientistica. Re Panettone® 2012 accoglierà solo lievitati privi di conservanti, emulsionanti e altri additivi artificiali, per esaltare la freschezza, la naturalità e l’artigianalità dei prodotti presenti. L’industria, ormai, è in grado di realizzare prodotti di qualità, con ottime materie prime. L’unico vero discrimine tra artigianale e industriale, numeri a parte, può essere la freschezza. Mentre le aziende industriali devono prevedere per i loro prodotti una shelf life piuttosto lunga e, quindi, ricorrere a conservanti o a emulsionanti, i veri artigiani, che conoscono la loro clientela, possono puntare sulla freschezza e sulla naturalità dei loro prodotti. Un vero prodotto artigianale, perciò, non avrà mai la durata di un prodotto industriale, ma c’è chi ne sa apprezzare la differenza. A Re Panettone® 2012 se ne potranno assaggiare di 36 produttori diversi, provenienti da Milano, dalla Lombardia, dal resto d’Italia e anche dalla Svizzera
http://www.repanettone.it/RePanettone/re_panettone_2012.html
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi
Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito
Da Gialloecucina
CUCINA, CULTURA, LIBRI -
Cinema giapponese al Palazzo delle Stelline di Milano.
Per i cineasti, e non solo, per chi ama la cucina giapponese in tutte le sue forme, il prossimo 3 e 4 luglio, presso il “Japan Salone” al Palazzo delle... Leggere il seguito
Da Primolio
CUCINA, SLOW FOOD -
Streeat Food Truck
Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito
Da Melissa
CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE -
Spaghetto quadrato zucchine e pomodori secchi
Lo spaghetto quadrato, una julienne di zucchine romanesche, una dadolata di pomodori rossi secchi, un cucchiaio di granella di pane tostato, pinoli e... Leggere il seguito
Da Simplylalla
CUCINA, RICETTE -
Alla scoperta dei Colli Fiorentini
Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
A Milano arriva l’astice accessibile a tutti: una piacevole serata da Lovster &...
Astice fresco a due passi dalla stazione centrale di Milano. Si proprio così, avete capito bene: astice fresco a due passi dalla stazione centrale di... Leggere il seguito
Da Emanuele Loiacono
CUCINA, VIAGGI