Magazine Cucina

Tornano... protagoniste!!!

Da Debora
Tornano... protagoniste!!!
Tornano... protagoniste!!! SOUFFLE' GLACE' ALLE FRAGOLE
(dosi valide per 6 persone)
Ingredienti:
500 gr di fragole; 50 gr di zucchero semolato; cioccolato fondente; 50 ml di panna montata *(vegetale); 3 fragole.
Meringa italiana o meringa a caldo:
350 ml di panna *(vegetale); 2 albumi; un pizzico di sale; 100 gr di zucchero semolato; 2 cucchiai d'acqua.
Preparazione:
Prendere delle strisce di carta forno, piegarle a metà ed allungare il bordo dello stampo o degli stampini monoporzione usati, fissandoli con un elastico.
Montare i 350 ml di panna e tenere in frigo sino al momento del'uso.
Lavare sotto l'acqua corrente fredde le fragole; privarle del picciolo e metterle in un tegamino con lo zucchero.
Farle cuocere per 5 minuti; frullarle e passarle attraverso un colino a maglie sottili.
In una casseruola dal fondo spesso, mettete l'acqua e lo zucchero, fatelo cuocere dolcemente sino a raggiungere la temperatura di 116° (in mancanza del termometro si può usare uno stecco di legno bagnato in acqua fredda da immergere nello zucchero; toglierlo e lavorando la goccia di zucchero tra le dita, dovrà diventare una piccola bolla).
Nel frattempo montate a neve gli albumi con il pizzico di sale.
Unite a questi lo zucchero cotto a filo, continuando a montare e stando attenti che non vengano toccate le fruste, sino a quando la meringa non diventerà fredda.
Trasferite la meringa nella ciotola in cui avete raccolto la purea di fragole e mescolate bene con la frusta  a mano.
Aggiungete la panna montata ed incorporatela dall'alto verso il basso.
Trasferite il composto ottenuto nello stampo, usando como bordo il rialzo di carta forno e poi porre in freezer a riposare per 4 ore.
Trascorso il tempo necessario, togliete la carta forno; decorate il vostro soufflé glacé con la panna montata rimasta (50 ml); mezza fragola ed un pettinino andaluso fatto con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e conetto di carta o sac à poche.
Uno squisito e raffinato dessert d'origine francese  che ricorda il gelato o meglio ancora un semifreddo e può essere preparato in qualsiasi periodo dell'anno, utilizzando in alternativa alle fragole: frutti di bosco; pesche; albicocche o altro frutto a vostra scelta.
Il suo nome è un chiaro richiamo al classico soufflé cotto al forno.
La meringa impedisce che il composto solidifichi al punto tale da diventare immangiabile; lascia il dolce morbido e cremoso.
Ricetta presa da "Il pasticciere insegna" (Fabbri editori)
Le fragole... tornano protagoniste!!!
In effetti quest'anno le ho un po' trascurate ma, pur avendo un bell'aspetto, difficilmente hanno anche un buon sapore purtroppo e, quindi non so se le saluto ufficialmente così o no...
Intanto ve le lascio per cominciare una nuova settimana e per augurarvi un buongiorno abbraccioso; poi si vedrà :-)
Debora

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines