Magazine Calcio

Torneo Final argentino, 9/a giornata: il Colon ritorna primo da solo, pari tra Velez e Estudiantes

Creato il 23 marzo 2014 da Pablitosway1983 @TuttoCalcioEste

Ancora Colon. La favola del Sabalero continua con la vittoria per uno a zero sullo sterile Tigre. Colon che ringrazia Velez e Estudiantes, che si annullano sull’uno a uno. Grande Olimpo che vola tra le grandi con il due a uno all’Atletico Rafaela. Torna al successo il Racing di Merlo, che regola il Belgrano per due a zero. Anche il Rosario Central ritorna a vincere dopo cinque partite e inguaia l’All Boys, battuto due a zero. Delude il Newell’s, che non è andato oltre lo zero a zero in casa dell’Argentinos Juniors, in piena zona retrocessione.

Olimpo – Atletico Rafaela

Olimpo in cielo con gli Dei. I gialloneri di Bahia Blanca vincono la quarta sulle cinque partite casalinghe e incassano il terzo risultato utile consecutivo, volando in quinta posizione a 4 punti dalla cima della classifica, in zona Copa Sudamericana. Contro un pericolosissimo avversario come l’Atletico Rafaela di Burruchaga, sono bastati cinque minuti all’Olimpo per ribaltare le sorti della gara, con il cross di Miralles e il colpo di testa di Dylan Gissi, difensore destro numero tredici. La Crema si è sbilanciata così in avanti alla ricerca del pareggio, sempre con il timore delle ripartenze degli aurinegros Cerutti e Miralles. Al rientro in campo dall’intervallo infatti, l’attitudine offensiva voluta dal tecnico ospite Burruchaga si è subito sviluppata con il gol di Federico Gonzalez, gol che ha provocato la reazione degli uomini di casa, più con il cuore e con la grinta che con il bel gioco. La mossa vincente poi l’ha giocata Perazzo, quando al minuto 71 ha sostituito Cerutti con il colombiano Valencia e Luguercio con Reina. Ed El Trencito Valencia ha impiegato solo 2 minuti per andare in gol con un rasoterra velenoso destro sul quale Conde non è arrivato, toccando il palo e regalando la vittoria all’Olimpo. Atletico Rafaela che non perdeva da tre partite e rimane a dodici punti, mentre l’Olimpo sale momentaneamente in quinta posizione a 14 punti.

Colon – Tigre

Ancora una volta primo. Il Colon vince, con un rigore di Alario, la sfida delicatissima in prospettiva promedio, contro il Tigre e torna in vetta. Il vero obiettivo, la salvezza, si avvicina sempre più, anche se Osella e i suoi giocatori predicano ancora calma mentre si fa vivo nel cuore dei tifosi il sogno di diventare campioni del Final. Sono bastati solo 2 minuti al Colon per svegliare un Tigre davvero innocuo e addormentato. Il portiere ospite Javi Garcia non può nulla su Luque e l’arbitro non può fare altro che assegnare il rigore e ammonire il portiere. Calcia Lucas Alario e spiazza col destro il portiere del Matador. La reazione del Tigre è arrivata con il solo tiro di Perez Garcia, sul quale Montoya si è aiutato con la traversa. Ma il Colon ha impostato la partita con i suoi uomini veloci e le ripartenze larghe, con Castillo a destra e Mansilla a sinistra, Alario e Luque davanti. Il Matador ci ha provato con il subentrato Penalba sul finale ma niente di più. Adesso il Colon ha braccato il Tigre nella lotta del promedio ma a Santa Fe già si sogna in grande. Il Sabalero ritorna da solo in vetta a diciotto e solo il San Lorenzo può arrivargli sotto ad un punto. Dall’altra parte lo sterile Tigre continua nella propria lenta e faticosa marcia verso la salvezza.

Racing Club – Belgrano

Il Racing è ancora vivo e batte due colpi. Battuto il Belgrano due a zero con assoluto protagonista il portiere Saja, autore di splendide parate, un rigore segnato e uno sbagliato. Ha chiuso il match nel finale il Demonio Hauche. Sembrava un’eternità ai tifosi e ai giocatori dell’Academia, il periodo passato senza vittorie e al fischio finale, tutta la rabbia e la frustrazione delle ultime settimane è stata sfogata in un grande abbraccio generale. Finalmente ha girato tutto bene agli uomini del Mostaza Merlo, con un Saja salvatutto e ancora in gol dal dischetto, con Viola, De Paul e Villar in grande spolvero. Ma i pirati di Zielinski arrembavano la porta del Chino Saja con un vero bombardamento portato dal Picante Pereyra, da Rigoni e da Marquez per due volte. Quando il Racing si è trovato nel bel mezzo della bufera, è arrivato il rigore al ’35, per un fallo di mano molto contestato dagli uomini di Zielinski, sul quale il Chino Saja si è dimostrato ancora grande cecchino. Belgrano che si è riversato ancora di più in avanti ma non aveva calcolato il talento di De Paul, infranto per questa volta sul palo, ma anche quello di Vietto e di Villar, che ha costretto Velazquez al fallo da rigore e l’arbitro all’espulsione. Sul dischetto il solito Chino, che stavolta però si fa ipnotizzare da Olave. Nel finale, con grandi spazi che si sono aperti, l’Academia ha colpito con l’azione di Viola e il sinistro del k.o. del Demonio Hauche.

Argentinos Juniors – Newell’s Old Boys

Alla fine tutti scontenti. L’Argentinos non va oltre lo zero a zero casalingo contro un Newell’s senza molti big e prosegue la striscia senza vittorie, rimanendo ancora inguaiata in zona descenso. Lepra che invece si dice soddisfatta con il tecnico Berti per il punto esterno, seppur ambisca ai piani alti di classifica, che ancora una volta sembrano un miraggio. Newell’s che è apparso stanco nella seconda frazione, dopo le fatiche di coppa e anche troppo spuntato. Il possesso palla non è bastato stavolta. Il Bicho invece è parso come al solito troppo timido e incapace di pungere, creando un solo pericolo con Ortiz, sul quale Guzman ha risposto presente. E nel secondo tempo il solito Pisculichi ha fatto tremare lo stesso arquero, ancora una volta bravissimo. Con una auto-traversa di Bernardi a salvare il Newell’s. Brivido finale per l’Argentinos, con Fernandez cha ha disinnescato il tentativo di Castro. Newell’s che rimane sesto a tredici punti e Argentinos che sale quindicesimo a dieci punti ma ancora in piena crisi, al terzo pareggio nelle ultime quattro gare.

Rosario Central – All Boys

E pensare che ha giocato solo per l’infortunio del Chino Luna, Sebastian Abreu. Lui invece è stato l’uomo in più del Central, che è tornato alla vittoria dopo cinque partite, di cui due pareggi nelle ultime due. Vittoria di carattere e di squadra, facilitata però dal rigore e dall’espulsione del portiere dell’Albo, Nicolas Cambiasso dopo 33 minuti. El Loco Abreu, con troppo pelo sullo stomaco, non si è fatto pregare e ha battuto il neo entrato Leyenda. Central che ha vinto la battaglia a centrocampo, con il fortissimo tandem Dominguez-Mendez, ben assistiti dalle ali Encina e Carrizo e soprattutto con un Acuna davvero imprendibile. Acuna che ha procurato il rigore e ha chiuso la partita con il due a zero al ’58, su assist di Abreu. All Boys che si è rivelato davvero innocuo in tutta la partita e non ha fatto nemmeno sporcare i guantoni a Caranta. Molto bene il Rosario Central in classifica, con dodici punti, arrivato ad affiancare l’All Boys a metà classifica. All Boys che con questa sconfitta continua a guardarsi indietro con molta paura.

Velez Sarsfield – Estudiantes

Tra i due litiganti il terzo gode. Velez ed Estudiantes si annullano a vicenda, in una partita comunque tirata e combattuta fino alla fine, così il Colon può godersi la vetta solitaria della classifica. Primo tempo molto compassato per entrambe le squadre che si sono controllate e studiate a vicenda e quando Zarate e Pratto ci hanno provato, hanno trovato sempre un grande Rulli. Secondo tempo sbloccato subito con il bomber del Leon, Carrillo, con un colpo di testa che ha battuto Sosa. Velez beffato e arrabbiato con El Turu Flores che proseguiva a inserire giocatori d’attacco per giungere al pareggio e eventualmente vincere la partita ed Estudiantes che rispondeva con i difensori, arroccandosi sempre di più. Zarate e Pratto ci hanno provato e riprovato, ma la traversa e ancora Rulli hanno negato la gioia del gol al Fortin. Gol che alla fine è arrivato con Jorge Correa, con un grande sinistro sul quale nemmeno Rulli ha potuto fare niente. Estudiantes che lascia sfuggire ancora il Colon, adesso a due punti; Velez terzo a quattro punti dalla prima posizione ma che potrebbe essere scavalcato da altre squadre.

Classifica della nona giornata:

Colon – 18

Estudiantes – 16

Velez Sarsfield – 14

San Lorenzo – 14

Olimpo – 14

Newell’s – 13

Lanus – 13

Godoy Cruz – 12

Atl. Rafaela – 12

Rosario Central – 12

All Boys – 12

Boca Juniors – 11

River Plate – 11

Belgrano – 11

Argentinos Jrs – 10

Gimnasia L.P. – 9

Tigre – 9

Racing Club – 7

Arsenal Sarandi – 7

Quilmes – 6

 

Post correlati:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :