Magazine Cucina

Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uova

Da Le Ricette Di Valentina @valenzina
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaQuesta torta è per gli scettici, quelli che pensano che un dolce non possa essere sia sano che goloso, senza grassi animali, senza latticini e senza uova. Vi ricrederete parola mia!
INGREDIENTI:
  • 2 tazze di farina di tipo 2 o manitoba
  • 1/2 tazza di cacao amaro
  • mezzo cucchiaino di sale
  • mezza bustina di lievito vanigliato
  • 1 tazze di zucchero di canna 
  • 1+ 1/2 tazze di latte di soia
  • succo di mezzo lime e la sua scorza grattugiata
  • 1+1/2 banane
Per la glassa:
  • 70g di zucchero di canna
  • 100g di cioccolato fondente
  • 1 tazza d'acqua
  • farina di cocco q.b.
per la farcia:
  • 1 dose di Crema al cocco senza latte e uova
Sbucciate le banane, e schiacciatele con la forchetta fino ad ottenere una crema, per fare più in fretta potete usare un frullatore ad immersione.
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaMescolatela quindi con il latte, il succo e la scorza di lime, unite poi gli ingredienti secchi che avrete mescolato tra loro a parte.Con la spatola amalgamate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso.Trasferite in una teglia foderata con carta forno, livellate con una spatola la superficie e battete la teglia sul tavolo per fare assestare il preparato.
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uova
Fate cuocere per 30 minuti in forno caldo a 180°, sfornate, eliminate la carta forno e fate raffreddare completamente su di una griglia.
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaTorta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaUna volta raffreddata, rivoltatela al contrario e con un coltello seghettato tagliate taglongitudinalmente la torta. Farcite con la Crema al cocco senza latte e uova la metà inferiore.
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaRiunite le due parti premendo leggermente per farle aderire ed eventualmente con una spatola eliminate gli eccessi di crema che fuoriescono dal bordo.Preparate la glassa versando lo zucchero e l'acqua in un pentolino e portandolo a bollore. Dovete ottenere uno sciroppo denso, quindi dovete sobbollire finchè il liquido non si ritirerà di 2/3. Fuori dal fuoco, unite il cioccolato tagliato con un coltello e mescolate fino a farlo sciogliere completamente.
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaRimettete sul fuoco e cuocete, mescolando continuamente, finché la glassa non raggiunge la giusta consistenza. Occorrono circa un paio di minuti.
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uova
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaTorta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaFate intiepidire leggermente e poi versate la glassa sulla torta al centro, così lei colerà tutt'intorno. Vi consiglio di farlo su una griglia sopra ad un piatto largo così da raccogliere la glassa in eccesso e non sporcare troppo.
Spolverate immediatamente con la farina di cocco la glassa.
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uova
Lasciate riposare 30 minuti in modo che la glassa si solidifichi, con una spatola eliminate le gocce pendenti da sotto la torta e trasferitela su di un piatto da portata.
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uova
Torta al cioccolato con crema al cocco e copertura di cioccolato fondente senza latte e senza uovaLasciate riposare in frigorifero sul ripiano meno freddo e servite fresca.
Un dolce cioccolatoso dal sapore esotico, perfetto per gli intolleranti ai latticini e alle uova ma buonissimo per tutti!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog