Un “Dolcepensiero”: per questa meraviglia di torta devo citare il bellissimo blog di Ely - Nella cucina di Ely – perché ho proprio preso da lei la ricetta modificandone un poco gli ingredienti. Risultato garantito: buona, dolce, morbida e con la crema ai frutti di bosco della F.lli Carli… ho proprio fatto bingo! Per una cena ancora un “po’ invernale”, è il dolce perfetto dopo un buon e caldo piatto di pizzoccheri. Sono ancora in fase di svuota-dispensa per dare via all’acquisto di scorte un po’ più estive come la stagione che è alle porte.
![TORTA AL SARACENO CON MELE di Dolcipensieri TORTA DI SARACENO CON MELE (8)+](http://m2.paperblog.com/i/226/2268694/torta-al-saraceno-con-mele-di-dolcipensieri-L-mU2q8z.jpeg)
INGREDIENTI
250 grammi di burro leggermente salato
200 grammi di zucchero
6 uova
200 grammi di farina di saraceno
30 grammi di noci
30 grammi di nocciole
40 grammi di mandorle
2 mele golden
1 bustina di lievito
il succo di mezzo limone
1 vasetto di crema ai frutti di bosco F.lli Carli
sale alla vaniglia un pizzico
zucchero a velo q.b.
fiori di rosmarino e fiordaliso
![TORTA AL SARACENO CON MELE di Dolcipensieri TORTA DI SARACENO CON MELE (115)+](http://m2.paperblog.com/i/226/2268694/torta-al-saraceno-con-mele-di-dolcipensieri-L-LD3fpK.jpeg)
PREPARAZIONE
Ammorbidire il burro a bagnomaria oppure nel microonde. Nel mixer, tritare finemente 100 grammi di zucchero, tenere da parte; tritare gli altri 100 grammi di zucchero con la frutta secca. Nella planetaria, montare lo zucchero con la frutta secca con il burro, aggiungere un tuorlo alla volta e la farina di grano saraceno miscelata al lievito. Pelare le mele: una va grattugiata con i fori larghi, l’altra divisa in quattro tocchi, grattugiarla a lamelle sottili, unirle all’impasto con il succo di limone. Mescolare bene il tutto con una spatola e lasciare riposare. In un’altra ciotola, montare le chiare d’uovo a neve con gli altri 100 grammi di zucchero e un pizzico di sale. Unirle poi all’impasto miscelando bene il tutto con delicatezza. Versare in una tortiera di cm 26 di diametro imburrata ed infarinata. Cuocere a 180°C – forno ventilato per circa 40 minuti controllando la cottura con uno stecchino. Lasciarla raffreddare. Sfornarla poi su una gratella e con un coltello affilato, separarla a metà. Farcirla con la confettura che più amate, per me frutti rossi. Cospargerla con zucchero a velo e come decoro, ho usato i primi fiori del mio rosmarino ormai ventennale e dei petali commestibili di fiordaliso.
![TORTA AL SARACENO CON MELE di Dolcipensieri TORTA DI SARACENO CON MELE (97)+](http://m2.paperblog.com/i/226/2268694/torta-al-saraceno-con-mele-di-dolcipensieri-L-3OqUhy.jpeg)
Dall’archivio di Dolcipensieri:
COOKIES AL CIOCCOLATO E SALE ALLA VANIGLIA
LASAGNE IN COCOTTE CON TALEGGIO E SPINACI
RISOTTO PISELLI, PANCETTA E BOTTARGA
CRESPELLE CON GORGONZOLA E RADICCHIO