![Torta alle nocciole e caffè ,le freelancers e le pennivendole Torta alle nocciole e caffè ,le freelancers e le pennivendole](http://m2.paperblog.com/i/272/2720399/torta-alle-nocciole-e-caffe-le-freelancers-e--L-ZA4dTi.jpeg)
Quindi una preghiera ai vari avventori del web: non chiamateci Pennivendole!!!!! La volete una torta? Una di quelle che sa di credenza, di forchettine bon-ton, pizzi e merletti? Eccola! Questa sa di nocciole. ma sa anche di caffè. E' morbida ma anche decisa. E' veloce e riesce sempre. la ricetta originale viene da un vecchio numero di "In tavola". Ho modificato alcuni passaggi .
![Torta alle nocciole e caffè ,le freelancers e le pennivendole Torta alle nocciole e caffè ,le freelancers e le pennivendole](http://m2.paperblog.com/i/272/2720399/torta-alle-nocciole-e-caffe-le-freelancers-e--L-PfbLXI.jpeg)
TORTA ALLE NOCCIOLE E CAFFE' dosi per una teglia tonda da 24 centimetri forno statico, 180 gradi per circa 30 minuti 200 grammi di farina 00 130 grammi di zucchero di canna 100 grammi di nocciiole pelate e tostate 120 grammi di burro sciolto e raffreddato 2 uova medie 1 cucchiaio di rum 2 cucchiai abbondanti di caffè ristretto 10 grammi di lievito per dolci Sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde. Fallo raffreddare Trita le nocciole con metà dello zucchero previsto. Sbatte le uova con lo zucchero rimanente fino a farle diventare belle gonfie e spumose. Aggiungi le nocciole tritate, il burro fuso. Unisci la farina setacciata con il lievito e gli ingredienti rimasti. Lavora con delicatezza l'impasto, solo con una spatola. Versa l'impasto in una teglia imburrata e infarinata. Cuoci per 30 minuti circa. Falla raffreddare e servila decorandola con dello zucchero a velo