Magazine Società

Torta di carote

Creato il 22 settembre 2011 da Oryblog

Semplice e gustosa, la torta di carote è uno dei dolci più amati da noi italiani. È ideale per la colazione di tutti i giorni ed è anche il modo più dolce per far apprezzare le carote ai più piccoli.torta-alle-carote

Ecco di cosa avete bisogno:

- Carote (300 gr)
- Farina (300 gr)
- Lievito per dolci (una bustina)
- Olio di semi di girasole (90 gr)
- Uova (3)
- Mandorle tritate (60 gr)
- Vanillina (1 bustina)
- Zucchero (180 gr)
- Zucchero a velo (q.b.)

Preparazione:

Pelate, lavate, grattugiate finemente le carote e mettetele in un colino a cacciare via l’acqua in eccesso.
A parte, in una terrina, montate con la frusta (elettrica, se la possedete) le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

In una seconda terrina, setacciate la farina e unitevi la vanillina e le mandorle tritate. Mescolate bene e unite anche le carote, che nel frattempo saranno ben asciutte. Aggiungete anche il composto spumoso di uovo e l’olio di semi. Continuate a mescolare e, per evitare che le uova si sgonfino, adottate un movimento che vada dal basso verso l’alto.

carote
Versate il composto ottenuto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, e mettete nel forno a 180 gr per i primi 30 minuti, a 170 gr per gli ultimi 10 minuti.

Durante il tempo di cottura, fate bene ATTENZIONE a non aprire il forno più dello stretto necessario, ne andrebbe della buona riuscita della ricetta.

Quando saranno trascorsi i 40 minuti complessivi, verificate la cottura con la prova dello stecchino: il dolce sarà pronto quando estraendo lo stuzzicadenti questo risulterà ben asciutto.

Fate raffreddare nello stampo e poi trasferite la torta su un piatto di portata. Spolverate con zucchero a velo a piacere e godetevi pure la genuina bontà del vostro dolce.

 

Buon Appetito!

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine