Torta di mirtilli con mandorle

Da Marisa

Torta di mirtilli con mandorle.

  • Ingredienti: per 6 persone.


pasta brisè fresca o surgelata
60 g di mandorle tritate
60 g di zucchero
1 uovo
30 g di miele
30 g di farina
1 albume
30 g di zucchero extra
250 g di mirtilli freschi o surgelati
2 cucchiai di mandorle in scaglie

Preparazione
: 30'

  • Lasciate scongelare fuori dal frigorifero la pasta brisè.
  • Infarinate leggermente un piano di lavoro e con un mattarello cosparso di farina stendete la pasta in una sfoglia sottile dello spessore di 3-4 mm.
  • Foderate poi una tortiera imburrata e rifilate la parte in eccedenza.
  • Forate la superficie con i rebbi di una forchetta.In una terrina capiente versate le mandorle tritate finemente e 60 g di zucchero.
  • Mescolate bene.
  • Aggiungete l'uovo e il miele e continuate a mescolare.
  • In un'altra terrina montate a neve l'albume e, a più riprese, aggiungete 30 g di zucchero.
  • Versate anche la farina passata al setaccio e miscelate con una spatola di gomma.
  • Incorporate le mandorle tritate e lo zucchero e continuate ad amalgamare.
  • Incorporate i mirtilli e mescolate delicatamente in modo da non romperli durante l'operazione.
  • Trasferite il composto così ottenuto nella teglia imburrata, spianate con la spatolina e cospargete con le mandorle in scaglie.
  • Infornate a 170° per 40-50 minuti.
  • A cottura avvenuta togliete dal forno e sformate.
  • Mettete a raffreddare su una griglia.


Quanto nutre una porzione: 710 calorie
Torta di mirtilli con mandorle.

I mirtilli appartengono alla stessa famiglia dei lamponi e sono ottimi anche per confezzionare marmellate.
Quindi, in mancanza di quelli freschi, potete realizzare il dolce con marmellata di mirtilli. In questo caso evitate di aggiungere zucchero o miele.
Frutto tipico del sottobosco, il mirtillo (Vaccinium Myrtillus) ha tradizioni antichissime e viene utilizzato per curare diverse patologie. I mirtilli generalmente crescono nelle zone montane (sulle Alpi e gli Appennini), nei boschi e trovano la loro maggiore diffusione sui terreni ricchi di humus.
Come riconoscerli? Sono dei piccoli arbusti appartenenti alla famiglia delle Ericacee, alti circa 60 cm.
La loro fioritura avviene in primavera e si distinguono in tre differenti specie: mirtillo
nero, rosso e blu.
Secondo alcune recenti ricerche effettuate negli Stati Uniti, queste piccole bacche, sarebbero dotate di un enorme quantitativo di sostanze antiossidanti, in grado quindi di prevenire patologie cardiovascolari, proteggere dai tumori e addirittura ritardare il naturale processo di invecchiamento.
Dunque hanno un duplice scopo: da una parte rappresentano una fonte di alimento, dall’altra vengono utilizzate come medicamento.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Cipolle novelle ripiene di erbe profumate

    Adoro le cipolle. Crude e cotte. Adesso che ci sono quelle nuove, che in Veneto chiamiamo cipollotti, mi piace prepararle come contorno solo gratinate o anche... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Silva Avanzi Rigobello
    CUCINA, RICETTE
  • Rotolo di pasta biscotto al cacao con ricotta e frutti di bosco

    Questo dolce non è affatto difficile da realizzare, dovrete solo avere l'accortezza di prepararlo con qualche ora di anticipo, in quanto necessita di un po' di... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, RICETTE
  • |⇨ Salmone al whisky

    Il whisky o whiskey è una bevanda alcolica, ottenuta dalla distillazione di vari cereali fermentati, invecchiata in botti di legno (generalmente di rovere).... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Marshmallows & S’more

    La americana dell’Abbecedario Culinario Mondiale prosegue… fino al 7 luglio saremo ospiti di Simona – Briciole che in America vive da tanti anni e che ci... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Crumpets
    CUCINA, RICETTE