Suppongo che questo sia uno dei miei ultimi post relativi all’autunno… nell’aria avverto già la frenesia del Natale…e come tutti gli anni …prende il sipravvento la bambina che è in me …e che non voglia reprimere in nessun modo…nonostante ci sia una velata malinconia…e i ricordi struggenti mi assalgono…voglio far prevalere quella parte di me che adora le luci calde del Natale…del ricevere gli amici ….di avere del tempo per noi…di accendere finalmente il caminetto…
![Torta di zucca in crosta di ceci _DSC0272](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-QJUY5b.jpeg)
In questo periodo mi sento avvolta dai colori di questo fine autunno…e sono caldi …e forti assieme…
![Torta di zucca in crosta di ceci _DSC0279](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-boOrqO.jpeg)
Una sole tiepido e svogliato qualche volta ci saluta….ma se devo dire la verità adoro le giornate grigie…dove non vedi l’ora di tornare a casa e accendere le candele…e metterti sotto al tuo plaid a godere di tutto quel grigiore ….da dietro le finestre
![Torta di zucca in crosta di ceci _DSC0276](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-n7c8WP.jpeg)
Gli alberi sono oramai quasi spogli….qua e là ancora foglie colorate ….
![Torta di zucca in crosta di ceci _DSC0295](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-GLgF0L.jpeg)
ancora foglie color oro…calde…intense
![Torta di zucca in crosta di ceci _DSC0288](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-GflePB.jpeg)
e che dire delle ultime ortensie…dai colori autunnali e non più sgargianti…
![Torta di zucca in crosta di ceci _DSC0287](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-IXz2Ot.jpeg)
La ricetta di oggi è una di quelle ricette che puoi utilizzare…per antipasto….piatto unico (con un contorno di insalata)…per contorno alle feste in compagnia…di quelle che ognuno porta un piatto e un buon bicchiere di vino e le chiacchere fanno il resto…
![Torta di zucca in crosta di ceci _DSC0154](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-KPil2W.jpeg)
![Torta di zucca in crosta di ceci _DSC0153](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-_tZJOT.jpeg)
Io la adoro…è sempre una di quelle ricette che imparai da Adelita..al corso di cucina biologica…
![Torta di zucca in crosta di ceci zucca2](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-cSenbD.jpeg)
morbida…calda…colorata..friabile…
![Torta di zucca in crosta di ceci zucca3](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-Bmouhw.jpeg)
Torta di zucca in crosta di ceci
Crosta
Farina di ceci 2 hg
Farina bianca di farro 1 hg
Sale
Ripieno
Cipolle bionde 2
Zucca 1 kg
Ricotta del pastore fresca ½ Kg
Uova del contadino 2
Parmigiano 1 hg
Origano secco bio ½ cucchiaino
Olio extravergine di oliva toscano ½ bicchiere
Sale , pepe
Mescolare le due farine e il sale ed impastare con ¼ l circa di acqua fredda, lavorare fino ad ottenere una pasta morbida e liscia, lasciare riposare.
Tagliare la zucca a pezzi, senza sbucciarla, e metterla nel forno caldo (180 °C-200 °C) fino a quando sarà morbida.
Tritare le cipolle e farle appassire nell’olio, aggiungere la zucca sbucciata e farla asciugare bene per una decina di minuti.
Aggiungere la ricotta, il parmigiano, il sale, il pepe, l’origano e le uova, mescolando bene.
Stendere metà della pasta in una sfoglia sottile e foderarne una teglia del diametro di 26 cm (ma anche 28 cm va benissimo per queste dosi) coprendo anche i lati, versarvi il ripieno e coprire con un’altra sfoglia di pasta facendo aderire i bordi.
Cuocere in forno caldo 200° circa fino a che sarà ben dorata.
Servire calda o tiepida con insalatina mista.
![Torta di zucca in crosta di ceci zucca 4](http://m2.paperblog.com/i/206/2062767/torta-di-zucca-in-crosta-di-ceci-L-ZhmEjJ.jpeg)