Magazine Cucina

Torta margherita di pere e cocco.

Da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 8 persone

una confezione di preparato per torta Margherita
burro g 100
3 pere
2 uova
latte g 60
2 cucchiaiate di cocco disidratato
un limone non trattato
zucchero a velo
una nocciola
burro e farina per lo stampo

Essendo la noce di cocco ricca di potassio rappresenta un ottimo alimento ricostituente per reintegrare i sali minerali in caso di bisogno; la buona presenza di vitamina B e C la rende utile nel trattamento di alcuni disturbi quali possono essere la debolezza in generale, problemi di nervosismo e i disturbi urinari. Secondo alcuni studi la noce di cocco aiuterebbe ad eliminare l’aria presente in eccesso nello stomaco e nell’intestino e avrebbe anche proprietà utili al fine di eliminare le tossine presenti nell’apparato digerente.

torta margherita di pere e di cocco

Preparazione: 45'

  • Preparate l'impasto per la torta, secondo le istruzioni sulla confezione, mescolando il preparato con il burro fuso, il latte e le uova.
  • Unitevi anche il cocco disidratato, la scorza grattugiata del limone e 2 pere a dadini.
  • Versate l'impasto in uno stampo a cerniera (Ø cm 24), imburrato e infarinato; infornate a 180° per 30'.
  • Sbucciate e riducete a fettine la terza pera. Sfornate la torta, cotta, e disponetevi sopra, a fiore, le fettine del frutto.
  • Cospargete la superficie con zucchero a velo.
  • Passate sotto il grill per circa 4'.
  • Togliete dal forno e lasciate intiepidire.
  • Formate il centro del fiore con la nocciola.

Quanto nutre una porzione: 350 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Torta margherita di pere e cocco.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog