Torte per la colazione ne abbiamo? No!? E allora bisogna provvedere subito, non si fa mai colazione senza una torta o un dolce, almeno a casa mia! E questa torta soffice e profumata, con un retrogusto amaro dato dall’orzo è perfetta da accompagnare ad una tazza di caffelatte o di tè, per chi come me non beve caffè!
![Torta Pere, Orzo e Caramello torta orzo e pere](http://m2.paperblog.com/i/295/2956342/torta-pere-orzo-e-caramello-L-wvu9Sp.jpeg)
E’ leggera, morbida, umida al punto giusto e non troppo dolce. Per chi ama i dolci molto zuccherosi forse dovrà aggiungere un pochino di dolcificante, assaggiate il composto da crudo! Io consiglio sempre di assaggiare un pochino i composti durante la preparazione, perchè non tutti abbiamo gli stessi gusti, soprattutto in fatto di zucchero e 10 grammi di dolcificante possiamo aggiungerli! Io qui ho usato solo il dolce del caramello, che poi così dolce non è, quindi valutate secondo il vostro gusto!
E buona Colazione!
![Torta Pere, Orzo e Caramello Torta orzo e pere vegan](http://m2.paperblog.com/i/295/2956342/torta-pere-orzo-e-caramello-L-jIyzfd.jpeg)
Ormai, almeno qui al nord, la mattina c’è già un’aria frizzantina che ormai preannuncia l’inizio dell’autunno..si riaccendono i forni e torna la voglia di colazioni più abbondanti e dolci confortevoli e coccoli, come questa torta dai sapori e colori decisamente autunnali.
![Torta Pere, Orzo e Caramello pere](http://m2.paperblog.com/i/295/2956342/torta-pere-orzo-e-caramello-L-zwnDcW.jpeg)
Ingredienti per una tortiera di 20cm di diametro:
330g di farina di tipo 2
50g di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci
70ml di olio di riso o di semi di girasole
80g di latte vegetale
80g di salsa al caramello
20g di zucchero integrale di canna
1 pizzico di sale
110g di caffè d’orzo
4 Pere coscia o pere piccole
Rum
Acqua q.b.
![Torta Pere, Orzo e Caramello torta con caffè d'orzo senza uova e senza burro](http://m2.paperblog.com/i/295/2956342/torta-pere-orzo-e-caramello-L-ZqdnT8.jpeg)
Procedimento:
Preparate la salsa al caramello seguendo questa ricetta.
Pelate, pulite e tagliate le pere a metà. Mettetele in una padella con una spolverata di zucchero di canna (circa 1 cucchiaio) e uno o due cucchiai di rum. Fate caramellare le pere da entrambi i lati per qualche minuto. Quando lo sciroppo sarà assorbito dalle pere, togliete dal fuoco e lasciatele raffreddare nella padella.
In una ciotola mescolate la farina, la fecola, il sale e il lievito. A parte unite l’olio, il latte, la salsa di caramello, lo zucchero e l’orzo tiepido (io ho usato orzo fatto con l’orziera o con la moka, voi se non ce l’avete potete usare in alterativa orzo solubile sciolto in 100ml di acqua circa).
Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate bene con una frusta. Se necessario aggiungete dell’acqua all’impasto, che dovrà risultato morbido e omogeneo, come per una torta classica.
Prendete una tortiera di 20 cm di diametro oliata e infarinata oppure foderata di carta forno e versatevi il composto. Posizionate le pere sulla superficie affondandole leggermente nella torta. Se volete spolverate la superficie con dello zucchero di canna e infornate in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, perché varia molto in base al forno.
Se volete una torta più asciutta e soffice cuocetela in forno ventilato a 160°.
Sfornatela, lasciatela raffreddare e servitela.
![Torta Pere, Orzo e Caramello torta pere senza burro](http://m2.paperblog.com/i/295/2956342/torta-pere-orzo-e-caramello-L-WYee8u.jpeg)