Ingredienti:
200 g di farina 0
100 g di amido di mais
250 ml di birra scura
150 g di burro
120 g di zucchero di canna
2 cucchiai colmi di cacao amaro
3 uova
2 pere mature
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino raso di bicarbonato
Preparazione:
1) In una terrina capiente unite i tuorli con lo zucchero e montateli con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e vellutato, aggiungete la birra, mescolate, quindi unite il burro sciolto a bagnomaria (o a microonde) e girate fino ad ottenere un liquido omogeneo.
2) A questo punto montate a neve gli albumi (con un pizzico di sale o bicarbonato) e lasciateli momentaneamente da parte.
2) Fatto questo, aggiungete al composto liquido l’amido di mais, il cacao amaro e la farina setacciata, poi unite anche il lievito e il bicarbonato, mescolate e infine aggiungete le pere tagliate a pezzettini piccoli e gli albumi montati a neve; mescolate delicatamente, facendo dei movimenti lenti dal basso verso l’alto, fino ad ottenere una crema omogenea e versate il composto in una teglia a cerniera ben imburrata e infarinata, livellatelo bene con una palettina, battete la teglia su un piano da lavoro per togliere eventuali vuoti d’aria dal fondo e infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Il tempo di cottura varia molto da forno a forno (il mio impiega quasi un’ora) quindi, prima di sfornare, fate sempre la prova dello stecchino.
4) Una volta cotto, sfornate il dolce e lasciatelo freddare completamente: la vostra torta rustica alla birra e’ pronta!
Questa ricetta partecipa al contest lanciato da Paneepomodoro, in collaborazione con Photobirra.