Magazine Cucina

Torta rustichella alle pere in veste pasquale

Da Mammazan
Torta rustichella alle pere in veste pasquale
Lo stare insieme è nello  stesso tempo per noi essere liberi come nella solitudine...


Torta rustichella alle pere in veste pasquale
Essere contenti come in compagnia...


Emily Bronte ( 1818-1848)




Torta rustichella alle pere in veste pasquale
Ecco una tortina semplice semplice adatta alla colazione e 
infiocchettata, senza sforzo alcuno, per un minimo di
 decorazione.
Ottima  per la colazione..ebbene sì una sostanziosa
colazione ci vuole proprio per affrontate la giornata con tutti i 
problemi che oggi si pongono....
Ho appena sentito un paio di telegiornali e con una stretta al
 cuore ho seguito i casi di coloro che a causa delle recenti 
norme introdotte nel campo del lavoro ..mi riferisco anche
 agli "esodati"  che vedono il loro futuro nerissimo con la 
prospettiva di mesi senza stipendio alcuno...e senza la
possibilità di ricollocazione....
Gente che non è anziana..oggi a 55 anni o poco più non lo
 si è affatto.. ma troppo vecchi per il mercato spietato del 
lavoro...
Voci sconsolate che si levano colme di interrogativi..... 
Tempo di preparazione: circa 30' ( sono sempre, credo,
imprecisa per eccesso circa i tempi di preparazione anche
 perché ogni volta che adopero qualche oggetto lo rimetto
 subito a posto o nella spazzatura, per quanto riguarda gli
 scarti: per me avere il piano di lavoro libero è veramente 
importante)

Costo: medio


Difficoltà:*
INGREDIENTI
150 gr di farina 00


100 gr di farina di mais Fioretto


14 gr di lievito per dolci


1 pizzico di sale


1 pizzico di cannella


70 gr di gherigli di noci tritate


120 gr di zucchero


3 uova medie


80 gr di burro


4 pere medie


Pangrattato per la teglia



Zucchero a velo come finitura
Ecco qui sotto le pere di dimensione media (usare quelle 
che si hanno a disposizione)
Vanno tagliate a cubetti piccoli o 

grattugiate....assolutamente non vanno FRULLATE: si 
otterrebbe una specie di crema mentre invece la consistenza 
della pera deve essere evidente sotto ai denti....
Torta rustichella alle pere in veste pasquale

Setacciare la farina bianca con il lievito per dolci e un pizzico

 di sale ...

Trasferirla in una capace scodella, mescolarla con la farina

 di mais FIORETTO, i gherigli di noce tritati 
grossolanamente e un odore di cannella...poca mi 
raccomando

Mescolare con cura.....

Torta rustichella alle pere in veste pasquale
Montare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero,
 aggiungere il burro fuso e appena tiepido e unire , ora a 
mano, la dadolata di pere.......
Torta rustichella alle pere in veste pasquale

Versare il composto appena mescolato nella scodella della

 farina e continuare a mescolare fino ad ottenere un
 composto omogeneo .......
Torta rustichella alle pere in veste pasquale

A parte montare a neve fermissima gli albumi a cui sarà

 stato aggiunto un pizzico di sale..... 
E mescolarli con movimenti dal basso verso l'alto in modo da
non smontarli...... 
Torta rustichella alle pere in veste pasquale
Versare ora il composto ottenuto in una stampo imburrato e
 cosparso di pan grattato e in due grossi pirottoni di 
alluminio: lo stampo in vetro misura 17 cm di base mentre i 
pirottoni hanno una base di cm.8.5 per un'altezza di cm 5.....
Torta rustichella alle pere in veste pasquale

Se si dovesse uno stampo unico non adoperarne uno più

 grande di 20/ 22 cm altrimenti il dolce potrebbe risultare
 basso.....
Torta rustichella alle pere in veste pasquale
Il leggero sentore di cannella (non dovesse essere gradita si
 può eliminare)..... rende  questa torta veramente 
gradevole...non aggiungerei altri elementi "contaminanti" 
quali creme, gelato, glassature e innaffiamenti di cioccolato
 fuso....

Consiglierei di mangiarlo così...nature!!!!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines