I biscottini di pasta di mandorle, gli amaretti, la torta frangipane, il gelato della Coop alla mandorla d'Avola.
Sul finire dell'estate ho provato questa ricetta apportando qualche variante a una proposta che avevo letto sul mitico Sale & Pepe. E ho avuto bisogno della camicia di forza per non finirla in un tempo indegno.
Lo so che in questo periodo dovrei già rivolgere il mio sguardo a zucche, castagne e compagnia bella d'autunno ma vi confesso di aver comprato le ultime pesche noci che ho trovato in giro per poter rifare questa delizia!
TORTA DI PESCHE E AMARETTI
1kg di pesche noci
1 bicchiere di Amaretto di Saronno
3 uova
100g di farina con lievito
100g di amaretti
100g di zucchero
60g di mandorle non spellate
20g di mandorle a lamelle
Sbucciare le pesche e tagliarle e fettine sottili o a pezzetti, metterle in una ciotola e lasciarle a bagno con l'amaretto di Saronno per circa venti minuti.
Nel frattempo tritare finemente gli amaretti e grossolanamente le mandorle non spellate e tenere da parte.
Separare i tuorli dagli albumi; montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e a parte montare a neve gli albumi per poi incorporarli alla crema di tuorli e zucchero.
Incorporare gli amaretti, la farina con lievito e le mandorle non spellate; aggiungere poi le pesche con tutto il liquido dell'amaretto.
Foderare una tortiera di 20 cm di diametro con la carta forno, versare tutto il composto e aggiungere le mandorle a lamelle sulla superficie.
Cuocere per 45 minuti a 180°. Far raffreddare prima di gustare.
Se ce la fate a resistere, si conserva anche nei giorni successivi in frigorifero.