La versione finger food della più famosa torta dedicata alle donne: la torta mimosa!
Pan di spagna accompagnato da una leggerissima crema diplomatica per un sapore delicato e primaverile.
Quest'anno abbiamo deciso di festeggiare questa giornata soprattutto per ricordare tutte le donne ancora vittime di violenza.

Ingredienti (per 15 porzioni):
per la base:
90 gr di farina 00
30 gr di amido di riso
4 uova medie temperatura ambiente
120 gr di zucchero
1 bustia di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci
per la crema diplomatica:
2 tuorli a temperatura ambiente
165 ml di latte
17 gr di farina 00
55 gr di zucchero
1 scorza di un limone
200 ml di panna da montare
Procedimento:
con bimby
Iniziare preparando la base: montare la farfalla nel boccale e far montare le uova con lo zucchero per 15 minuti a vel3, fnchè il composto non risulta ben gonfio e spumoso;
con le lame in movimento a vel.2 aggiungere dal foro la farina, pre-miscelata con l'amico, la vanillina ed il lievito ed amalgamare per altri 10 sec a vel3.
Con l'aiuto di un sac a poche, riempire i pirottini (io ho usato quelli di diam.6) per 2/3 ed infornarli a 180° per 20 minuti in forno statico preriscaldato.


versare tutti gli ingredienti (ad eccezione della panna) nel boccale e cuocere per 7 minuti a 90° vel.4;
lasciar raffreddare con una pellicola trasparente a contatto e, una volta fredda, mescolarla con i 200 ml di panna montata.


Una volta sfornati e lasciate far raffreddare le tortine, si passa all'operazione più lunga:
con l'auto di un coltello appuntito, svuotare la parte centrale e metterla da parte (servirà successivamente per la decorazione), facendo attenzione a non rompere i bordi nè il fondo.

Sempre con una sac a poche, riempire le tortine di crema e spargerne anche la superficie

Infine decorare con il pandispagna sbriciolato per ottenere il classico effetto della torta mimosa

Auguri a noi donne, oggi come tutto il resto dell'anno!
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!