Tra Schendelgasse e Alte Schönhauser Straße.

Da Arturo Robertazzi - @artnite @ArtNite
  • Categoria Cuore

Ché uno deve fermarsi a scrivere delle volte.

Ci sono poche auto questa sera a Berlino, forse perché fa molto caldo. Una di quelle serate che vorresti essere un tutt’uno con la natura.

Tu e i parchi. Tu e il cielo. Tu e il mare, se ce ne fosse uno.

E invece, c’è un campo di beach volley e dei ragazzi che giocano. Più in là, altri provano il ping-pong. E una bambina corre appresso alla palla. Lontana, su un quinto piano, proprio sotto l’azzurro e il rosso del tramonto, una ragazza legge. Chissà cosa, chissà in quale mondo sta perdendosi.

Chissà io, in quale.

Si alza il vento: piacevole. Mi riporta di qua. Ma solo per un attimo.

Potrebbe interessarti anche:

  • 3 giugno 2011

    Riaccendiamo l’Italia, il giorno dopo.

    "È stato divertente, emozionante" dice un'utente sul wall dell'evento di "Riaccendiamo l'Italia". Non potrei descriverlo meglio. Ieri associazioni e partiti democratici di Berlino si sono riunit...
  • 2 giugno 2011

    Berlino riaccende l’Italia.

    Oggi, a partire dalle 17.30, le associazioni e partiti antifascisti e democratici italo-tedeschi di Berlino si riuniranno a Bebelplatz per difendere la Costituzione. Come nell'emozionante evento del 2...
  • 29 maggio 2011

    Cose in aria e fili recisi.

    ... è che a Berlino c'è tanto da fare. Musica, clubs, cinema, bicicletta, parco, far nulla... Insomma si è impegnati tutto il tempo. E purtroppo mi sono perso la mostra fotografica di Micha Bar-Am all...
  • 24 maggio 2011

    … mentre a Berlino.

    Weserstraße, a due passi da Hermannplatz. C'è aria d'estate a Berlino, e i berlinesi si spalmano sulle strade, davanti ai bar. Entriamo in uno. SilverFuture, perfetto stile berlinese: pareti scorti...

Lascia un Commento

Fare clic per cancellare la replica.

Nome (obbligatorio)

Mail (che non verrà pubblicata) (obbligatorio)

Sito web

Commento


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Dieter M. Gräf - Quattro poesie

    Dieter M. Gräf è nato nel 1960 e vive attualmente tra Colonia e Berlino, dopo aver vissuto a Roma, New York e Vézelay (FR). E' poeta, con all'attivo diverse... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Ellisse
    POESIE, TALENTI
  • Olga Boznanska: Una grande ritrattista

    Olga Boznańska (Cracovia 1865 – Parigi 1940)   Quest’anno ricorre il 150esimo anniversario della nascita e il 75esimo anniversario della morte di una delle più... Leggere il seguito

    Il 11 aprile 2015 da   Paolo Statuti
    POESIE, RACCONTI, TALENTI
  • Parigi vs Berlino: due capitali a confronto

    Se fino a pochi mesi fa mi aveste chiesto qual'era la mia città preferita in Europa avrei senza dubbio risposto..Parigi. Io amo Parigi con tutta me stessa. Ci... Leggere il seguito

    Il 04 aprile 2015 da   Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Due cose due #4

    E torna anche Due cose Due. Sperando che il prossimo appuntamento non sia tra due mesi. Tra Marzo pazzerello e Aprile dolce dormire, ecco libri, film e curiosit... Leggere il seguito

    Il 21 marzo 2015 da   Strawberry
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso

    La prima volta é stato mentre abbozzavo Tutti gli uomini della Presidenza. Il problema non erano quasi mai le cronache spicciole, ma non il non perdemi tra le... Leggere il seguito

    Il 09 marzo 2015 da   Iomemestessa
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • L’ultimo libro di Luigi Cannillo

    NOTE DI ROSA SALVIA (La Vita Felice edizioni, 2014) di Luigi Cannillo è una silloge i cui versi, calati nel 'magma' di un reale stratificato e complesso,... Leggere il seguito

    Il 10 febbraio 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI