Quella di mia mamma era una famiglia borghese, di stato sociale anche se non nell'atteggiamento, e come ogni famiglia borghese aveva le sue tradizioni...che noi "superstiti" tentiamo di portare avanti. Una di queste era riunirsi a tavola per ascoltare il concerto viennese di Capodanno, con o senza cotechino non ha importanza, la musica era l'ospite d'onore. Una bimba cresciuta ballando il valzer con la zia in corridoio tra una portata e l'altra non può non rimanere affezionata ed affascinata da questa "ricorrenza domestica". Quella bimba sono io, che ogni primo dell'anno mi lascio trasportare da quella musica coinvolgente ed elegante che difficilmente ascolto durante il resto dei dodici mesi, qualche concerto sporadico a parte. Quest'anno il concerto di Vienna è stato trasmesso alle 14, così durante il pranzo siamo stati allietati dall'alternativo concerto di Capodanno della Fenice di Venezia, in onda sul primo canale Rai alle 12.30 .
Il direttore d'orchestra, il maestro Diego Matheuz, è un talentuoso giovane venezuelano attraente e concentratissimo, classe 1984 e già direttore della Fenice (confesso che i miei occhi sono diventati immediatamente a cuoricino: bravo, giovane, colto e bello mi chiedo cosa si possa volere di più; finisco il post e vado a comprare un biglietto sola andata per Venezia) che ha eseguito insieme all'orchestra del Teatro un programma molto noto, forse alcuni diranno banale, ma variopinto e arrangiato con piglio e misura.
Le due voci soliste sono state la soprano Carmen Giannattasio ed il tenore Lawrence Brownlee, lei discreta anche se non si capiva una parola ed aveva gli attacchi un po' troppo alti, lui bravissimo - il primo tenore di colore che mi capita di vedere sui nostri palchi (evviva, forse ci stiamo un po' aprendo di mente) che cantava un italiano perfetto.
![Tradizioni di famiglia Tradizioni di famiglia](http://m2.paperblog.com/i/212/2123749/tradizioni-di-famiglia-L-kp_7MB.png)
![Tradizioni di famiglia Tradizioni di famiglia](http://m2.paperblog.com/i/212/2123749/tradizioni-di-famiglia-L-cfjd3X.jpeg)
![Tradizioni di famiglia Tradizioni di famiglia](http://m2.paperblog.com/i/212/2123749/tradizioni-di-famiglia-L-ciroa3.jpeg)