Magazine Hobby

Tradizioni Natalizie

Da Mcc

E sta per arrivare Natale, comincia a sentirsi nell'aria.
Tanti sono i preparativi che ruotano attorno a quella che definisco la festa da vivere in famiglia per eccellenza. E voi a che punto siete con i preparativi? A casa mia si comincia già a pensare al menu in questi giorni con l'intento di mixare sapori tradizionali a novità che rendono sempre nuova la nostra tavola delle feste! Ovvio che la nostra lunghissima lista della spesa come al solito mancherà di qualche ingrediente che dovremo correre a comprare all'ultimo momento… anche questa corsa è ormai diventata una tradizione. Ma tutto ciò fa parte dell'atmosfera natalizia nella nostra grande famiglia riunita. Viviamo lontani per motivi di lavoro ma non rinunciamo mai a stare insieme nei momenti di festa. Questi giorni ci servono per ricaricarci e per stare insieme: prepariamo insieme pranzi e cene, giochi e sorprese che fan stare buoni i piccoli e gratificano noi adulti. Tradizioni NatalizieIl momento più bello in assoluto è quando stiamo tutti insieme in cucina a preparare i nostri classici biscotti di Natale! E' una tradizione che passa di madre in figlia già mia mamma li preparava con la sua per Natale: ricordo quando ero piccola e anche io volevo partecipare per preparare quei dolci biscotti. Mi piaceva molto fare da assistente prima a mia nonna e poi a mia madre. Io mi occupavo di sistemare il  ripieno dei biscotti di ogni forma e dovevo stare attenta che non fosse troppo ma neppure troppo poco. Poi rimanevo incantata a guardare le abili mani di mia madre richiudere i biscotti con maestria. Mi sembrava una vera magia… Con il passare la tradizione ci  (imagine by Pinterest) ha sempre accompagnato e così anche le mie figlie e i miei nipoti ci han sempre aiutato  nella preparazione dei nostri biscotti di Natale godendosi quel dolce profumo di zenzero e cannella che abbraccia tutta la casa. Tradizioni NatalizieIeri sera abbiamo fatto un po' di prove generali. Quest'anno ci sarà anche la mia nipotina e io e mia figlia abbiamo voluto farle provare in anticipo l'esperienza così che poi non si trovi spiazzata quando saremo tutti insieme a prepararli. Non vi dico che gioia!All'inizio la piccola era un po' "schifata", toccava l'impasto con la punta delle dita e sembrava infastidita quando le si appiccicava alle manine! Continuava a guardare la sua mamma che la invitava sorridente e poi me e il cuginetto di 8 anni che si è unito a queste prove generali. E allora si è lasciata andare e si è divertita!Era lì che impastava con le sue manine paffutelle e il vizino sporco di farina. Tutta contenta, tutta curiosa! Lasciamo sempre che i piccoli si divertano con un pezzetto d'impasto e possono dar la forma che desiderano. Poi li inforniamo e di solito i loro capolavori li appendiamo all'albero mentre gli altri biscotti li serviamo e durano il tempo di metterli in tavola per la merenda!Avevo pensato di darvi la ricetta ma in fondo… non sono i biscotti ad essere speciali, sono normalissimi biscotti speziati di natale… a renderli unici il fatto di prepararli tutti insieme, che siano diventati una tradizione di famiglia! Tradizione che per i piccoli diventa un vero e proprio gioco! E voi avete una tradizione particolare?
Per la Rubrica L'inventagiochi Nonna N. per iGioCoLanDia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :