Magazine Società

Tragico epilogo di una fede ottusa

Creato il 18 maggio 2014 da Malvino

Quando Gianfranco Ravasi apre a coda di pavone il ventaglio di citazioni dotte che solitamente infarciscono i suoi articoli, viene il sospetto che sia mosso esclusivamente dalla premura di dimostrarci che non tutti i preti sono zotici, il che ci intenerisce pure, ma spesso non basta a farci giungere in fondo al pezzo. Così la scorsa settimana, su Domenica de Il Sole-24 Ore, dove, per recensireuna tragedia in tre atti di Ermanno Bencivenga (Abramo– Aragno, 2014) liberamente ispirata all’episodio biblico del sacrificio di Isacco (Gen 22, 1-19), Sua Eminenza ha trovato modo di infilarci Davide Maria Turoldo, Rembrandt van Rijn, Marcel Proust, Benozzo Gozzoli, Linard de Guertechin, Leszek Kolakoski, René Girard, Immanuel Kant, Soren Kierkegaard… Non fosse stato per quel titolo così intrigante (Tragico epilogo di una fede ottusa), giunti a metà del pezzo, avremmo girato pagina. Grazie a quel titolo, invece, siamo andati avanti nella lettura e facendoci largo tra le citazioni, che probabilmente volevano dare autorevole argomentazione all’assunto che «ottuso è bello», abbiamo potuto farci una mezza idea del libro recensito.Ermanno Bencivenga immagina che le cose vadano diversamente da come ce le racconta la Bibbia, che Abramo esegua l’ordine divino e sgozzi Isacco, per poi avere l’agghiacciante rivelazione, e proprio da chi gli ha comunicato quell’ordine, che non fosse da prendere alla lettera: «La prova era avere abbastanza fede in Dio da saper rifiutare quelle parole perché la tua fede ti insegnava che non potevano venire da Lui, non potevano essere quel che Lui voleva da te».Costruzione letteraria affascinante, ma che non regge sul piano dell’antropologia veterotestamentaria: Jahvè ha la rozza logica del pastore che dispone a piacimento delle sue pecore, non lascia loro margine a interpretare le proprie volontà diversamente da come sono espresse letteralmente, tanto meno a interpretarle in modo opposto. Jahvè manda un angelo in extremis a fermare la mano di Abramo, ma prima vuole avere la prova che i suoi ordini siano stati recepiti come categorici, per quanto insensati o atroci possa essere apparsi a chi li ha ricevuti: trae forza esclusivamente dalla paura e dalla soggezione, e forse è proprio in ciò che si rivela come più fedele proiezione del portato psicotico che lo ha prodotto.Per dirla come la dice Paolo nella Lettera ai Romani, Jahvè pretende che in Lui si abbia fede «sperando contro ogni speranza»(Rm 4, 18), annullando nella fede ogni ragione, annullando nell’amore per Lui ogni altro sentimento: Jahvè pretende tutto e, quando chiede «spes contra spem», esige l’estremo sacrificio, l’unica cosa a potergli dar modo di esistere.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :