Tre colori primari in moto...

Da Ritarossa
Tre colori per gli acquarellisti sono una formula magica.
Con sei colori,primari in versione fredda e calda, si possono ottenere variazioni infinite.
Negli anni ho fatto esperienze di vario tipo con i tre e con i sei primari.
I colori mescolati in dosi ineguali lavorano  meglio, ma quello che mi ha sempre stupito è il modo di condurre la miscelazione.
Il colore che è  usato per primo, influenza il risultato in modo impressionante, e il colore che è usato per terzo,anche di più.

Giallo, magenta, blu phtalo più inchiostro nero: MOTOPOESIA
Acquerello di RitaVaselli (20cmx30cm)


Un giallo mescolato con il magenta è molto diverso da un magenta mescolato con il giallo...
questo spiega anche la praticità di avere colori monopigmento secondari e terziari che siano adatti ,ogni volta,per le mie necessità creative.
L'acquarellista vive una vita piena di sorprese di tutti i tipi, per cui combattere per preparare un arancione in quantità per dipingere una bella zucca, potrebbe non essere la più piacevole delle imprese, anche per la quantità da preparare in anticipo...mentre introdurre variazioni tonali in un arancio ,già prodotto così ,facilita il lavoro.

UVA della mia vendemmia 2009, dipinta con i tre colori primari Maimeri Blu,
Acquarello di RitaVaselli (30cm x 40cm)


Mi piace lavorare con pochi colori per volta e mi piace avere tanti colori, buoni amici su cui contare.
Tra tutti i colori per acquerello, proposti dal mercato,io  preferisco quelli  con un solo pigmento.
Così quando io uso un colore, sono sicura che è un solo colore e che si potrà adattare con pochi tocchi a ciò che desidero.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’umore generale

    lo capisci dal fatto che la sindrome parainfluenzale (perché nemmeno vera influenza era) di marzo mi ha atterrato per due settimane. Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Romina
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Salone del Libro di Torino: le mie due giornate al #Salto15

    Finalmente riesco a buttare giù e condividere con voi le mie impressioni e idee sul Salone del Libro di Torino 2015. Dopo l’assenza dell’anno scorso, questa... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Strawberry
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • Entu - ritratti al vento. Fotografie di Nadia Cadeddu

    di Manuela RaganatiSu Entu: padrone invisibile delle terre lontane, sciamano mediterraneo, respiro ancestrale, profondo e potente. Una voce che urla, un canto... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Manuela Raganati Bhoblog
    CULTURA, DIARIO PERSONALE
  • Final Fantasy XIV: A Realm Reborn

    Hello!Oggi ho la recensione di un videogioco per voi. Wow! Era un sacco che non parlavo di videogiochi su questo blog!FFXIV: A Realm Reborn è un reboot del... Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2015 da   Sofiastella84
    DIARIO PERSONALE, FUMETTI, TALENTI
  • Rose rosa per il the, per me e per il caffè!

    Buon lunedì e ben ritrovati dopo questo lunghissimo week end, corredato da una piccola influenza di Alice Aurora. Purtroppo ha perso le prove generali della... Leggere il seguito

    Il 11 maggio 2015 da   Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • Che strada percorrerai?

    Quanto ci disperiamo ogni giorno? Quante volte siamo stufi, stanchi, arrabbiati, insoddisfatti! Molti di noi sono alla ricerca eterna dell'approvazione, altri,... Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI