Magazine

Trekking urbano 2012. A Spoleto tra fonti, fontane e acquedotti

Creato il 18 aprile 2012 da Berenice @beneagnese

 giornata trekking urbano spoleto fontana mascherone  

Tutti a piedi sabato prossimo in diciassette città italiane per riscoprire fonti, fontane monumentali e acquedotti. L'invito a camminare è rivolto dall'edizione primaverile della Giornata del Trekking urbano che sabato 21 aprile si svolgerà anche a Spoleto (PG) oltre che ad Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Chieti, Fermo, Mantova, Padova, Pavia, Pisa, Pistoia, Rieti, Salerno, Siena,Tempio Pausania e a Trento.

Un modo nuovo di fare turismo che privilegia gli angoli nascosti e meno noti delle città e unisce magnificamente relax, sport e immersione nella natura. Tema scelto per l'appuntamento è "l'acqua motrice di vita".

spoleto ponte delle torri acquedotto Gattapone
A Spoleto gli itinerari da percorrere sono due. Il primo, di mattina dalle 9,30 alle 12,30, permetterà di visitare le fontane del centro storico partendo e ritornando a Piazza della Libertà di fronte al palazzetto Ancaiani sede dell'ufficio di informazione turistica. Sarà possibile conoscere meglio storia e architettura della fontanella di piazza della Libertà, della Fonte dei Maccabei, della seicentesca fontana del Mascherone, della solenne fontana di piazza del Mercato sovrastata da un orologio e dallo stemma di Papa Barberini, della fonte di piazza Duomo e del lavatoio vicino, della fontanina di via Saffi addossata al Palazzo arcivescovile.

L'itinerario pomeridiano, che parte sempre da piazza della Libertà, inizia alle 15,30 e termina alle 18,30.Tocca il Teatro Romano, giunge a piazza Campello e si snoda dal monumentale acquedotto del Ponte delle Torri, 240 metri di lunghezza per 60 di altezza, attraverso il Fortilizio dei Mulini lungo il Giro dei Condotti, con panorami mozzafiato e interessanti opere di ingegneria idraulica realizzate tra il Monteluco e il Colle sant'Elìa. 

Entrambi gli itinerari presentano bassa difficoltà, sviluppandosi prevalentemente in piano e con poche, lievi salite.

Per le ulteriori  informazioni e per la prenotazione obbligatoria basterà rivolgersi allo IAT di Spoleto tel.0743.218620/218621 o [email protected] 

(Nelle foto la fontana del Mascherone di piazza Campello e il Ponte delle Torri, progettato da Matteo di Giovannello detto il Gattapone)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :