Trieste – interno della Chiesa degli Schiavoni – by Adriana Fonda

Da Fvgselection @photofvg

La Chiesa degli Schiavoni è consacrata a S. Spiridione Taumaturgo. Essa sorge sulle fondamenta di una chiesa ortodossa preesistente, che, nel ‘700, veniva utilizzata sia dalla comunità greca che da quella serba. L’odierno edificio fu realizzato su progetto del milanese Carlo Maciacchini, tra il 1861 e il 1868, su commissione della sola comunità serbo ortodossa. Oggi può accogliere fino a 1600 persone.

Il tempio, nella tradizione orientale, presenta una pianta a croce greca sormontata da cinque cupole dal caratteristico colore azzurro. La pietra di costruzione è, in buona parte, di provenienza locale, eccetto le colonne in marmo di Verona ed i cornicioni in marmo di Toscana.

L’interno presenta affreschi e pitture di pregio ma, ciò che domina su tutto, è l’iconostasi in legno massiccio, riccamente ornata da intagli, che divide il presbiterio dal resto della chiesa. Le quattro icone, raffiguranti la Madonna, Gesù, S. Spiridione e L’Annunciazione, realizzate a Mosca all’inizio dell’800, sono ricoperte di oro e argento.

Di particolare interesse il grande candelabro d’argento donato, in occasione di una visita a Trieste nel 1782, dal futuro zar Paolo I.

20 total views, 20 views today


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il danzatore

    I corsi d'acqua dell'Italia centrale, e della Tuscia in particolare, dove opero io, hanno in genere regime idrico torrentizio: li vedi per gran parte dell'anno... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Marcoscataglini
    FOTOGRAFIA, LIFESTYLE
  • Prova costume e...somatoline cosmetic professional system

    Pronte per la prova costume? Ogni anno la domanda è sempre la stessa ed in questo periodo ci si "lancia" tra mille diete, tisane, attività fisica e prodotti... Leggere il seguito

    Il 03 giugno 2015 da   Metamorphose
    ARCHITETTURA E DESIGN, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE
  • Majbritt e Martin - wedding destination - prima parte

    L'inglese è ormai la "lingua ufficiale del matrimonio"...anzi del wedding.Il servizio di fidanzamento si definisce engagement, la fuga d'amore è l'elopement e l... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Pet
    DECORAZIONE, FOTOGRAFIA, HOBBY, LIFESTYLE
  • Appuntamenti di maggio

    Vi ricordate lo slogan? Ancora una …e poi basta (per i più giovani: le patatine Pai) E’ quello che mi ripeto ogni volta che torno a casa da una mostra mercato... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Betticalani
    FOTOGRAFIA, GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Fotografare il genius loci: intervista a Marco Sgarbi

    Cos'è il genius loci? È possibile rappresentarlo usando la fotografia? Il giovane fotografo Marco Sgarbi ci racconta come ci è riuscito. Leggere il seguito

    Il 11 maggio 2015 da   Ragdoll
    CONSIGLI UTILI, FOTOGRAFIA
  • Tour di cuore .. da oggi

    Poche parole, anzi niente, la locandina mi piace, il vostro sorriso pure, avventura a spasso per l’Europa, chitarre e voci, parole soffiate, un pensiero che vi... Leggere il seguito

    Il 08 maggio 2015 da   Brunifia
    FOTOGRAFIA