Magazine Diario personale

Tripoli bel suol d'amore

Da Astonvilla

TRIPOLI BEL SUOL D'AMORE
La crisi libica dimostra,una volta di piu' l'inettitudine del governo italiano in tema di politica estera.
Ogni paese ex colonialista,per una legge non scritta,ha una corsia di dialogo quasi di controllo privilegiato nei confronti delle ex colonie,per noi e' il contrario,e' la Libia che ci tiene per gli zibidei con la minaccia di chiusura delle forniture di gas.....
Frattini,il nostro ministro degli esteri,quello che si presento' in parlamento per riferire della casa di Montecarlo di Fini,cosa notoriamente di competenza di un ministro degli esteri...,ieri ha affermato che non si esporta la democrazia,questo mentre tutti i paesi europei condannavano cio' che avviene in Libia.E' vro che non si esporta la democrazia,come non si esporta una Rivoluzione,cio' che accadde al Che in Bolivia lo ricordiamo bene,peccato che quando Bush invase l'Irak per "portarvi la democrazia" noi siamo stati in prima fila a reggere bordone..
L'amicizia del nano dal culo flaccido con Gheddafi e' nota cosi' come quella con Putin,ed e' evidente come al di sopra degli interessi del paese anche in questo caso sono stati messi gli interessi suoi.
Come scrissi qualche giorno fa questo effetto domino e' possibile che sia pilotato,non a caso nella prima manifestazione al Cairo dopo la caduta del Rais hanno potuto parlare e arringare la folla soltanto i "fratelli musulmani".
Gheddafi non e' Mubarak e per non sapere ne' leggere ne' scrivere si e' subito circondato da un  esercito di mercenari pronti a difenderlo,in piu' c'e' una parte di popolazione che e' con lui,quindi la partita e' tutt'altro che chiusa.
Fra l'altro in questi giorni hanno fatto vedere immagini della sua unica figlia femmina....li mortacci che pezzo di fanciulla.
D'altronde siamo italiani,gli altri paesi colonialisti hanno depredato le loro colonie prima di abbandonarle,noi in Libia non  abbiamo tirato via una goccia di petrolio,abbiamo costruito strade e palazzi in cambio fondamentalmente della sola cosa che smuove noi italiani.
La gnocca.
Basta vedere i filmati del'epoca dei bordelli a Tripoli,Bengasi e in Cirenaica con tutte le nostre baldanzose camice nere in coda per godere dei favori della negra di turno.
Tripoli..bel suol d'amore.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Isolamento coatto? Sì grazie

    Isolamento coatto? grazie

    Ce l’ha consigliato mia sorella Serena e si intitola Point and Shoot: è il documentario che racconta la storia di un ragazzo americano cresciuto figlio unico... Leggere il seguito

    Da  Marina Viola
    DIARIO PERSONALE, PER LEI
  • Pillole

    Maledetta primavera Una rondine non fa primavera, ma certe “primavere” hanno creato l”Isis. La guerra in Libia? Sarà finanziata da un’accisa sulla benzina. Tant... Leggere il seguito

    Da  Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • Aria di guerra.

    Se, come dicono, l’Isis è dotata di Scud non c’è molto da temere in quanto la gittata è di 300 chilometri scarsi. Il vero pericolo è costituito dagli sbarchi de... Leggere il seguito

    Da  Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • I Magistrati ed il Caso Garramon

    Magistrati Caso Garramon

    Dal sito della trasmissione "Chi l'ha visto?" Josè Garramon: Il Papa incontra ancora la madre e chiede delle indagini Città del Vaticano, 21/5/2014 - Al... Leggere il seguito

    Da  Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • La sindrome di Fabrizio - da Sette

    sindrome Fabrizio Sette

    Dalla rubrica Italia sì Italia no di Sette, inserto del Corriere della SeraL'Isis non ci indigna, la minaccia islamica ci lascia indifferenti. Leggere il seguito

    Da  Sunwand
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Nevio nigro ospite d'onore nella rubrica poetica

    a cura di Ninnj Di Stefano Busà Nevio Nigro (Tripoli 1930), medico, già professore ordinario, poeta, vive a Torino, ma ha compiuto i suoi studi in parte in... Leggere il seguito

    Da  Lindapinta
    POESIE, TALENTI