Troppa caffeina rallenta lo sviluppo cerebrale

Creato il 26 settembre 2013 da Laricercascientifica

Occhio a bere troppo caffè, quindi, ed il pensiero va soprattutto ai più giovani in un momento in cui il consumo di caffeina sembra aumentare anno dopo anno. Un consumo eccessivo di caffeina, infatti, ritarderebbe il nostro sviluppo cerebrale.

La conclusione è di una ricerca dell’Ospedale pediatrico di Zurigo condotta per cinque giorni su dei roditori in età di sviluppo. Lo studio ha dimostrato come assumere troppa caffeina (3/4 tazze di caffè al giorno), e in special modo in una età critica come quella della pubertà, riduce la fase di sonno e compromette lo sviluppo del cervello. Il numero di connessioni cerebrali, infatti, si consolida durante la fase di sonno ed, ovviamente, riducendo le ore di sonno si diminuisce anche il numero di sinapsi o si connessioni che riusciamo a maturare. La ricerca ha osservato, infatti, come i ratti che bevevano acqua registravano un numero maggiore di connessioni fra le cellule cerebrali rispetto ai roditori che assumevano giornalmente della caffeina.

  • Ricerca di: Ospedale pediatrico di Zurigo
  • Pubblicata su: Non disponibile
  • Conclusione: Assumere troppa caffeina fa rallentare lo sviluppo cerebrale

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La materia oscura, in pianta

    La Dark Energy Camera compone le immagini realizzando mappature dell’universo ad altissima risoluzione. Gli scienziati della Dark Energy Survey hanno reso... Leggere il seguito

    Il 13 aprile 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Teorica: aggettivo femminile eccellente!

    Anche quest’anno il MERAC PRIZE va ad un’astrofisica italiana! La fondazione MERAC (Mobilising European Research in Astrophysics and Cosmology) è una... Leggere il seguito

    Il 23 marzo 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • La caccia agli asteroidi si rafforza

    Mentre la NASA rilascia una nuova applicazione per facilitare la ricerca di asteroidi potenzialmente preicolosi, negli ultimi giorni un bolide dà spettacolo... Leggere il seguito

    Il 17 marzo 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • A.A.A. Cacciatori amatoriali asteroidi cercasi

    Mentre la NASA lanciava una nuova applicazione sviluppata per facilitare la partecipazione ai programmi di osservazione dei cacciatori di asteroidi amatoriali,... Leggere il seguito

    Il 16 marzo 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • 2013: Benvenuto, pianeta!

    In relazione agli ultimi post pubblicati su TuttiDentro e dedicati alle piu’ importanti scoperte fatte al TNG-Telescopio Nazionale Galileo (Isola di La Palma,... Leggere il seguito

    Il 12 marzo 2015 da   Sabrinamasiero
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Cyborg, nuova frontiera evolutiva

    Un bacino in titanio costruito in laboratorio e sostituito a quello malato, dà modo di comprendere il livello medico chirurgico raggiunto negli ultimi anni. Leggere il seguito

    Il 28 febbraio 2015 da   Gianluca1
    SCIENZE