Magazine Cultura

¡Tu la pagaràs!

Creato il 04 novembre 2010 da Atlantidelibri

Sabato 6 novembre alle 18
alla libreria Trame
in via Goito 3/C a Bologna

un intreccio inestricabile di immagini e parole

presentazione del libro
di Marilù Oliva
“¡Tu la pagaràs!” (Elliot Edizioni)
e
inaugurazione della mostra fotografica “Visionaria” di Cettina Calabrò.

“¡Tu la pagaràs!” è una storia irresistibile e sorprendente di morte e salsa, ricca di sensualità e mistero, un giallo coinvolgente e appassionante che conferma Marilù Oliva come una delle voci più interessanti e originali del noir italiano contemporaneo.

Bologna. È quasi finita la notte quando, in una sala da ballo di salsa e merengue, viene ritrovato il cadavere del barista del locale, Thomàs Delgado.
Molti sono i potenziali indiziati, prima tra tutti la Guerrera, fidanzata di Thomàs. Disincantata, scanzonata, impulsiva, un po’ vanitosa, un po’ maschiaccio, vera salsera, spirito combattivo, la Guerrera lavora presso una sorta di redazione-garage per un giornale diretto da un becero individuo.
È guerriera di capoeira, l’arte marziale brasiliana nascosta sotto forma di danza, e oltre alla salsa ha due grandi passioni: Dante Alighieri e le patatine fritte.
Vive con Catalina, l’amica cartomante, appassionata come lei di balli latinoamericani e santeria.
Le indagini vengono condotte dall’ispettore Gabriele Basilica e si incrociano con quelle della Guerrera, che lo introduce nel mondo della salsa, svelandogliene fascino e incoerenze, verità e mistero. La ragazza a volte si contraddice, tanto che i sospetti cadono a più riprese su di lei.

E così, tra insegnanti di danza, animatori pugliesi che si spacciano per latinoamericani, ballerine bellissime e signore rifatte, esibizionisti, rituali religiosi affascinanti e arcani, storie di sesso torbido, gelosie e superstizioni, l’ispettore Basilica si trova catapultato in un mondo per lui inedito e pressoché incomprensibile.
Però proprio dagli orishas, gli dei della santeria cubana, quando tutte le piste sembrano condurre al nulla, verrà un aiuto inaspettato per scoprire il colpevole…

Marilù Oliva vive a Bologna. Insegna lettere alle superiori e scrive per riviste letterarie, tra cui Carmilla, Thriller Magazine e Sugarpulp. Ha pubblicato racconti per il web e per  antologie  cartacee. Ha pubblicato anche testi di saggistica tra cui “Cent’anni di Marquez. Cent’anni di mondo” (CLUEB, 2010)
Il suo primo romanzo si intitola “Repetita” (Perdisa Pop, 2009), è la storia di uno psicopatico, scritta in prima persona.

Parlerà del proprio romanzo con Anna Casolani, insegnante di scuola elementare, ma soprattutto insegnante di danza del ventre.

“Visionaria”, è la nuova mostra fotografica di Cettina Calabrò.

“La via dei tarocchi, lunga e misteriosa, passa per Jodorowsky, forse il più famoso studioso contemporaneo degli arcani, e restauratore dei tradizionali Tarocchi di Marsiglia, ma passa anche per Capalbio, dove Niki De Saint Phalle ha visionariamente disseminato la sua lettura scultorea in una divinazione a cielo aperto che è omaggio e reinterpretazione di papesse ed eremiti, circondati da ulivi i cui rami tentano invano di offrire riparo a svettanti arcani, in un fantasmagorico giardino che è omaggio a Eusebi Guell, mecenate di Antoni Gaudì, ma soprattutto apoteosi visionaria del magico.
Visionaria è un gioco, la mia secante al giardino dei tarocchi e a Jodorowsky di cui prendo in prestito alcuni schemi di letture per le mie scritture fotografiche.”

Cettina Calabrò periodicamente si imbatte in una folgorazione visiva e se ne lascia travolgere.
Il Giardino dei Tarocchi è solo l’ultima in ordine di tempo, probabilmente causata dalla Papessa che si ostina a uscire ad ogni tentativo di lettura.
A cavallo tra tiraggi tarocchici e psicologia da giornaletto superficiale, oggi si chiede che atto mancato sarà mai quell’inspiegabile assenza di foto della Temperanza.

Libreria TRAME società cooperativa
via Goito, 3/c  40126 Bologna
PI e CF 02571921200
Iscr. alb. soc. coop. A 162756

telefono e fax 051 233333
da lun a ven 9.00 19.30
sab 11.00 19.30
[email protected]
www.libreriatrame.com



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :