Turchia: erdogan, "la nostra pazienza ha un limite". si profila la battaglia?

Creato il 10 giugno 2013 da Pasudest
Un altro fine settimana è passato ma non è chiaro cosa voglia fare il governo turco per risolvere la situazione a Gezi Parki, l'area verde nel centro di Istanbul la cui difesa da una colata di cemento è stato il detonatore delle proteste divampate in tutta la Turchia contro l'autoritarismo del premier Recep Tayyip Erdogan che ieri ha tenuto ben quattro discorsi per ribadire, per l'ennesima volta, che “la nostra pazienza ha un limite e sta per finire” tornando a definire “saccheggiatori” la gente in piazza. Come intenda gestire la situazione, però, ancora non è dato saperlo. Nel quarto intervento di ieri ha detto anche che “verrà parlata una lingua comprensibile ai manifestanti”, il che, visto quello che hanno fatto le forze dell'ordine in piazza in questi giorni, non fa presagire nulla di buono. Qualcuno pensa, però, che Erdogan, in realtà, pensi di prenderli per stanchezza, aspettando che la protesta si indebolisca.Intanto l'occupazione pacifica di Gezi Park è ormai giunta all'ottavo giorno: le barricate sulla strade verso piazza Taksim sono state tutte rinforzate, tranne una che i manifestanti hanno tolto, come richiesto dalle autorità cittadine per lasciare una via di accesso ai mezzi di soccorso. Se con il governo i rapporti sono tesi, con il prefetto di Istanbul, invece, c'è una specie di dialogo: “So che siete sotto gli alberi in maniera pacifica vorrei essere lì con voi” ha twittato ieri il prefetto. Gli scontri più violenti in questo fine settimana si sono verificati infatti ad Ankara, mentre a Istanbul circolavano voci incontrollate secondo le quali la polizia si stava preparando a sgomberare piazza Taksim nella notte fra domenica e lunedì.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Le elezioni generali turche e il quadro geopolitico

    Turchia :::: Aldo Braccio :::: 14 giugno, 2015 ::::   Il quadro politico uscito dalle elezioni appena svoltesi presenta una Turchia più frammentata e instabile. Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Eurasia
    CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • La Turchia sta per collassare?

    Le recenti elezioni in Turchia hanno scosso il quadro politico del paese a causa della sconfitta del partito islamico di cui è esponente il presidente della... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Fenrir
    SOCIETÀ
  • La Turchia, Erdogan e il Refah Partisi

    Le elezioni in Turchia sono state etichettate dalle maggiori testate mondiali come una vittoria dal sapore della sconfitta per il Presidente Tayyip Erdogan e... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Gianluca Pocceschi
    POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • Il senso del taccuino.

    © 2015 Weast ProductionsAdnan Alahmad con le sue tele. Domani nel Senso del taccuino sulla Regione: "Baghdad Station". La presentazione è ora su Periscope... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Gianlucaweast
    SOCIETÀ
  • Il valzer della brava gente

    Anna Lombroso per il SimplicissimusIeri mentre osservatori e opinionisti si esercitavano intorno al cinismo di Maroni in modo da non doverne commentare altri... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Albertocapece
    POLITICA, SOCIETÀ
  • Bilderberg 2015. Lista partecipanti e temi in agenda

    Anche quest’anno i magnacci di tutto il mondo si riuniscono al classico Bilderberg, incontro annuale che ormai non ha quasi più niente di segreto… a parte i... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Buenobuonogood
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ