Magazine Ecologia e Ambiente

Tutela dell’ambiente vs Aziende del carbone: ancora scontri in UE

Creato il 10 novembre 2014 da Deboramorano @DeboraMorano

Per quanto all’ultimo vertice UE, Germania e Francia han dovuto far marcia indietro sugli obiettivi green per l’Europa, in favore delle grandi aziende del carbone polacche, aziende europee, come la Hosting 1&1 Internet,  continuano invece a incanalare sforzi e investimenti a favore della tutela ambientale.

L’Azienda tedesca, come molte realtà imprenditoriali e territoriali nordeuropee, è sensibile al tema della green economy, dell’energia sostenibile e rinnovabile da oramai diversi anni.

In particolare le azioni dell’azienda si concretizzano nei seguenti punti:

  • Minor consumo energetico: l’impiego di alimentatori ad alta efficienza, esterni ai server, ha portato all’importante risultato di non immettere nell’atmosfera circa 30.000 tonnellate di CO2 all’anno;
  • Fatturazione digitale: tutte le fatture sono inviate ai clienti via e-mail, il che comporta non solo un risparmio di carta, ma evita anche tutta la filiera della spedizione e del trasporto postale;
  • Forte senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente: per la gestione delle mense e degli uffici vengono impiegate risorse rinnovabili e riciclabili, riducendo la massa di rifiuti solidi derivati da imballaggi e detersivi;
  • Impegno globale: sono stati previsti impianti radianti di nuova generazione, ecologici e sostenibili, per il condizionamento invernale e estivo degli uffici, controllando polveri e immissioni esterne.

Anche se le azioni compiute possono sembrare minime, su grande scala portano a dei benefici non solo per l’Azienda, ma anche per la società civile e l’ambiente.

Infatti, se più aziende adottassero una nuova policy di riduzione del proprio impatto ambientale, per quanto azioni limitate prese singolarmente, di certo il risultato finale sarebbe migliore di quello attuale.

(fonte:http://www.citylifemagazine.net)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog