Magazine Decorazione

Tutorial fotoritocco

Da Pet

Il post di oggi è nato quasi per caso.Un pomeriggio Cinzia mi ha chiesto quale fosse l'effetto che rendeva particolari le foto che stavamo guardando on line.Niente di strano solo l'applicazione di una texture.Così detto fatto, per gioco, mi sono divertita e ricreare l'effetto proprio su una foto scattata da lei.
photo with texture
Questa è la foto di partenza
Tutorial fotoritocco
Una foto già molto buona con un bell'effetto bokeh (lo sfondo molto sfocato).L'unico appunto, secondo i miei parametri è che la foto è un po' sottoesposta (scura) e un po' grigiastra.Se avessi applicato la texture alla foto così come è sarebbe scurita ancora di più e il risultato sarebbe stato questo.
Tutorial fotoritocco
non male, ma un po' troppo cupo per i miei gusti.
Pertanto ho schiarito la foto di partenza per darle una maggiore luminosità e leggerezza.
Tutorial fotoritocco
Bella anche così...forse un po' troppo chiara ma, per supportare la sovrapposizione di una texture questa, secondo me, è una buona partenza
Tutorial fotoritocco
La texture è una foto materica (di un vecchio foglio di carta, juta,parete scrostata...le possibilità sono infinite)che viene sovrapposta alla nostra foto di partenza.
Tutorial fotoritocco
Ovviamente tutto questo l'ho potuto ottenere con Adobe Photoshop, il programma di post produzione e fotoritocco più famoso.I rudimenti li ho appresi alla Scuola di Fotografia ma, poi, ho letto molto, ho studiato ed ho sperimentato per conto mio e ora credo di avere una certa dimestichezza con questo programma anche se, è talmente vasto e potente, che è quasi impossibile riuscire a padroneggiarlo interamente.
Tutorial fotoritocco
Usando il metodo di fusione soft light (ho il programma in inglese)  si ottiene questa fotografia.
Non sono ancora del tutto soddisfatta e giocando un po' con l'opacità, la maschera di contrasto per togliere un po' di texture sui petali e con le curve, per dare un'ulteriore piccola schiarita, ho finalmente la mia fotografia.
Tutorial fotoritocco
La fotografia ha l'aspetto quasi di un dipinto.Questo "trucco" si adatta bene alle foto floreali, specie se non hanno troppi colori e non sono troppo accese.L'ho visto applicato anche a foto di paesaggio, per dare un aspetto retrò, ma non mi piacciono molto.Vi ringrazio dell'attenzione e spero che questa piccola lezione vi sia piaciuta.
Mari

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog