1. Aprire una tela di lavoro da 500px per 500px per 300 dpi a background trasparente
![1 1](http://m2.paperblog.com/i/47/474921/tutorial-inserire-un-testo-allinterno-di-un-t-L-K95SlI.jpeg)
disegnateci sopra una forma dopo aver attivato il pulsante TRACCIATI dalla barra delle opzioni
![2 2](http://m2.paperblog.com/i/47/474921/tutorial-inserire-un-testo-allinterno-di-un-t-L-TwvHfa.jpeg)
P.S. Una cosa che potrà esservi utile sapere è che più morbide saranno le linee della forma utilizzata tanto migliore risulterà la spaziatura del testo.
2. Cliccare, adesso, sullo strumento TESTO e posizionare il cursore al centro della vostra forma e fare click soltanto una volta
![3 3](http://m2.paperblog.com/i/47/474921/tutorial-inserire-un-testo-allinterno-di-un-t-L-VehBcx.jpeg)
a questo punto potete iniziare a scrivere il vostro testo e come per magia potrete notare che il testo si sta disponendo all’interno della forma adattandosi ad essa
![4 4](http://m2.paperblog.com/i/47/474921/tutorial-inserire-un-testo-allinterno-di-un-t-L-S3owVt.jpeg)
3. Una volta finito di scrivere dovrete fare click sulla palette dei livelli e cliccare col tasto dx del mouse poi scegliere RASTERIZZA LIVELLO
![5 5](http://m2.paperblog.com/i/47/474921/tutorial-inserire-un-testo-allinterno-di-un-t-L-xprFrx.jpeg)
in questo modo la forma scompare ma il testo rimane invariato
![6 6](http://m2.paperblog.com/i/47/474921/tutorial-inserire-un-testo-allinterno-di-un-t-L-PdsCSr.jpeg)