Col tutorial di oggi rispolveriamo un altro classico del design web: creare un header d’impatto utilizzando uno skyline metropolitano e alcuni pennelli. Rimbocchiamoci le maniche poichè i passaggi saranno molteplici. Apriamo Photoshop e creiamo un nuovo file, dalle dimensioni 700×400 pixel, colore di sfondo #f3daa2. Creiamo un nuovo livello superiore e scegliamo dal pannello Strumenti lo strumento Forma personale (Shift+U). Dal menù a tendina selezionate la forma indicata nell’immagine seguente:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #1 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-G956Br.jpeg)
Impostate il colore della forma in #e0c27a, poi trascinatela sul foglio tenendo premuto Shift e click sinistro del mouse fino a ottenere il seguente risultato:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #2 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-p2ttSx.jpeg)
Cerchiamo su Google l’immagine di uno skyline di buona qualità, possibilmente di grandi dimensioni: io ho scelto questa fantastica veduta del quartiere Shinjuku a Tokyo:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #3 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-uyZQW5.jpeg)
Ora armatevi dello strumento Penna (Shift+P) e di un pò di pazienza, e iniziate lo scontorno dello skyline, avendo cura di tagliare fuori il monte Fuji per questioni di composizione.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #4 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-NLMEQT.jpeg)
Ritagliatelo lasciando i lati a scalare verso il basso, incollatelo su un nuovo livello nel nostro file principale, ridimensionatelo con lo strumento Trasforma (Shift+T) fino a ottenere il seguente risultato:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #5 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-4OFGIS.jpeg)
Clickate i seguenti link per effettuare il download dei pennelli:
BloodPack1_invaynestock, bloodbrushes2_invaynestock, Bush Pack v1.
Scompattate i file .zip e caricate i file .abr nel vostro set di pennelli. Ora creiamo un livello sottostante allo skyline e iniziamo a dipingere il foglio col colore #c42622. Scegliete con cura dalla lista il pennello da utilizzare, cercando di non discostarvi troppo dall’impostazione nelle figure.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #6 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-TytZ56.jpeg)
Nuovo livello, colore nero:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #7 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-HEYb81.jpeg)
Altro livello, colore arancio #dd8301:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #8 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-5Ddrc0.jpeg)
Verde #bcc450 e arancio più chiaro #ffa80e, posizionando il livello al di sotto delle altre pennellate:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #9 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-xr8t4l.jpeg)
Creiamo ora un nuovo livello subito sopra lo skyline, selezioniamolo e andiamo su Livello/Nuovo livello di regolazione/Tonalità e saturazione. Impostiamo i settaggi come da immagine seguente:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #10 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-1zFPdD.jpeg)
Tenendo premuto il tasto Alt, [sul pannello dei livelli] posizioniamo il puntatore del mouse nello spazio tra il livello skyline e quello subito sopra, clickando col tasto sinistro del mouse per limitare Tonalità/Saturazione alla sola immagine della città.
Ora creiamo un altro livello, posizionandolo sopra tutti gli altri. Selezionando il colore nero e il pennello Blood 7 opportunamente rimpicciolito , creiamo una base frastagliata di pennellate ai piedi della città, infine arricchiamo il contorno di sgocciolature e schizzi di pittura, smussando con le campiture eventuali sbavature.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #11 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-BOMc_T.jpeg)
Altro livello posizionato in cima, colore #ba0710:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #12 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-SEVtVP.jpeg)
Nuovo livello posizionato in cima, e interveniamo con i 3 colori #005826, #fdaf25, #edaa60 come da immagine:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #13 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-2_KsFs.jpeg)
Entriamo sulle opzioni di fusione di quest’ultimo livello, e dal menù a tendina del Metodo di fusione generale selezioniamo Colore.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #14 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-yl6_Pl.jpeg)
Nuovo livello superiore e colore nero, facendo colare la pittura sulla chiazza rossa centrale e “sporcando” il bordo destro:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #15 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-oxgjW1.jpeg)
Terminiamo coi pennelli pittorici preparando l’eventuale spazio per il font, col colore #d2b66f:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #16 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-VOuNJ3.jpeg)
Passiamo ora al Brush Pack 1, scegliendo la forma coi due cerchi concentrici, colore bianco, e settando il riempimento del livello al 20%:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #17 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-jJnCUR.jpeg)
Un altro cerchio in un nuovo livello, più piccolo e con riempimento al 50% posizionato in alto:
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #18 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-JPycRf.jpeg)
Ora divertiamoci a decorare lo spazio con le restanti forme circolari di colore nero, in un nuovo livello superiore, senza invadere troppo lo spazio.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #19 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-OxuSos.jpeg)
Creiamo ora un nuovo file delle dimensioni di 4×4 pixel. Con lo strumento Matita (Shift+B e menù a tendina per selezionare) tracciamo un segmento obliquo di colore #c5a960. Andiamo su Modifica/Definisci pattern e clickiamo ok.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #20 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-SrjD0D.jpeg)
Torniamo sul nostro file principale e creiamo un nuovo livello superiore: andiamo su Modifica/Riempi, dal menù a tendina selezioniamo Pattern, e da Pattern personale selezioniamo il Pattern che abbiamo creato nel file precendete; diamo l’Ok.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #21 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-WB2l3n.jpeg)
Sulle opzioni di fusione del livello, scegliamo Colore più scuro nel metodo di fusione generale.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #22 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-W4mpda.jpeg)
Non resta che aggiungere il testo, secondo le vostre preferenze, in un nuovo livello posizionato sotto il pattern, e l’immagine è pronta.
![Creare un header con skyline metropolitano - screenshot #23 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-TuWsCl.jpeg)
![button_download12 Tutorial Photoshop: creare un header con skyline metropolitano](http://m2.paperblog.com/i/93/933835/tutorial-photoshop-creare-un-header-con-skyli-L-AapO1z.png)
Alla prossima!